Tag: servizi veterinari

Controlli sulla filiera ittica, protocollo Asl-Capitaneria di porto
Controlli sulla filiera ittica, protocollo Asl-Capitaneria di porto

Protocollo operativo finalizzato all’implementazione e ottimizzazione dei controlli sulla filiera ittica, da attuare sul territorio dell’oristanese, per la tutela della salute pubblica. All’interno il videoservizio dell’ufficio stampa sui contenuti del protocollo d’intesa

Capitaneria di Porto controlli ittici prevenzione servizi veterinari siaoa

Sterilizzazioni dei gatti: interventi prorogati al 31 dicembre 2025
Sterilizzazioni dei gatti: interventi prorogati al 31 dicembre 2025

Il servizio veterinario di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche ha prorogato i termini degli interventi di sterilizzazione dei gatti, posticipandoli al 31 dicembre 2025.

anagrafe canina prevenzione servizi veterinari sterilizzazioni gatti

Dermatite bovina: nell’oristanese già vaccinati 20.000 capi
Dermatite bovina: nell’oristanese già vaccinati 20.000 capi

La campagna vaccinale contro la Dermatite Nodulare Contagiosa dei Bovini (Lumpy Skin Disease – LSD), avviata lunedì 28 luglio, prosegue a ritmi serrati anche grazie alla collaborazione degli allevatori: ad oggi sono stati vaccinati circa 20.000 bovini distribuiti in 254 allevamenti. All’interno anche la videointervista dell’ufficio stampa sulla biosicurezza.

dermatite bovina dermatite nodulare contagiosa lumpy skin disease prevenzione sanità animale servizi veterinari

Pesce sequestrato donato dalla Asl di Oristano al Banco alimentare
Pesce sequestrato donato dalla Asl di Oristano al Banco alimentare

Cento chili di pesce fresco, posto sotto sequestro dai servizi veterinari della Asl 5 di Oristano, sono stati donati al Banco alimentare della Sardegna a margine di un’operazione della Questura di Oristano. Si tratta della prima massiccia donazione di prodotti sequestrati che sarebbero altrimenti stati destinati alla distruzione.

servizi veterinari Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale siaoa spreco alimentare

Partita la campagna di vaccinazione contro la dermatite bovina
Partita la campagna di vaccinazione contro la dermatite bovina

È partita lunedì 28 luglio in provincia di Oristano la campagna di vaccinazione contro la dermatite nodulare contagiosa: in campo 40 veterinari Asl che in meno di una settimana hanno già immunizzato 5000 capi. “Il vaccino è l’arma di difesa fondamentale per proteggere gli allevamenti dalla malattia”.

dermatite bovina dermatite nodulare contagiosa lumpy skin disease prevenzione sanità animale servizi veterinari vaccinazioni

“Fare rete” per ridurre lo spreco alimentare: un corso alla Asl 5
“Fare rete” per ridurre lo spreco alimentare: un corso alla Asl 5

L’Hospitalis Sancti Antoni di Oristano ha ospitato una giornata formativa e informativa sul tema dello spreco alimentare e delle strategie di recupero che vedrà confrontarsi tutti gli operatori coinvolti: professionisti del dipartimento di Prevenzione della Asl 5, operatori della grande distribuzione e associazioni caritatevoli. Il messaggio finale: “Fare rete per ridurre lo spreco alimentare”. All’interno il videoservizio sul corso.

dipartimento di prevenzione formazione ridistribuzione del cibo servizi veterinari siaoa sicurezza alimentare spreco alimentare

Asl 5: la solidarietà al veterinario aggredito a Bauladu
Asl 5: la solidarietà al veterinario aggredito a Bauladu

La solidarietà della Asl 5 di Oristano al veterinario aggredito durante un controllo in un’azienda zootecnica, nel territorio di Bauladu. Il direttore generale: “Condanniamo quest’atto e siamo vicini al nostro veterinario”.

Asl Oristano sanità animale servizi veterinari

Corso abilitante per il trasporto di animali vivi
Corso abilitante per il trasporto di animali vivi

La Ascom Servizi e il servizio veterinario di Igiene degli Allevamenti e produzioni zootecniche della Asl 5 di Oristano promuovono il corso per il rilascio del certificato di idoneità per conducenti o guardiani dei veicoli per il trasporto di animali vivi. Informazioni e iscrizioni al numero 0783 73287.

ascom igiene allevamenti e produzioni zootecniche servizi veterinari trasporto animali

Lingua blu, in provincia di Oristano isolato anche il sierotipo 8
Lingua blu, in provincia di Oristano isolato anche il sierotipo 8

Il nuovo sierotipo 8 della Febbre catarrale degli ovini si aggiunge al 3, già rilevato in precedenza. Il servizio veterinario di Sanità Animale della Asl 5 di Oristano ha disposto un nuovo provvedimento per limitare l’ulteriore diffusione dei virus.

blue tongue lingua blu ovini sanità animale servizi veterinari

“Servizio veterinario non contattato per la gatta ferita a Terralba”
“Servizio veterinario non contattato per la gatta ferita a Terralba”

Il Servizio Anagrafe Canina, Randagismo e Igiene Urbana della Asl 5 ha precisato che il servizio veterinario non è stato contattato sabato sera per la gattina sofferente a Terralba. All’interno anche i consigli su come fare quando viene trovato un gatto o un cane ferito.

Asl Oristano direzione Asl servizi veterinari terralba