Tag: Asl Oristano

Da lunedì 22 settembre riapre l’ASCoT di Oristano
Da lunedì 22 settembre riapre l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale (ASCoT) di Oristano nella sede del punto di continuità assistenziale (guardia medica) al numero civico 33 di via Carducci. L’ambulatorio accoglierà i pazienti senza medico dell’ambito di Oristano lunedì dalle ore 14 alle ore 19. I turni successivi saranno comunicati nei prossimi giorni.
ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot Asl Oristano oristano palmas arborea Santa Giusta

Guardia turistica di Mandriola: ecco sette nuovi turni
E’ stato prorogato per ulteriori sette turni il servizio della guardia medica turistica di Mandriola, nel territorio del Comune di San Vero Milis. All’interno i turni aggiornati con giorni ed orari

Asl Oristano, arriva il Numero Unico 116117 per le cure non urgenti
Da martedì 23 settembre attivo in provincia di Oristano il numero unico 116117: l’utente potrà mettersi in contatto con la Centrale 116117 per contattare la guardia medica ed avere informazioni sui servizi ed uffici socio-sanitari attivi sul territorio. All’interno il videoservizio dell’ufficio stampa con le immagini della centrale nella sede dell’Areus, a Nuoro.

A Bosa gli “AnimAttori” sul palco contro il bullismo
A Bosa si è svolta una nuova edizione di “Poesie per una notte”, recital di letture e poesie a cura degli “AnimAttori”, compagnia teatrale formata dagli utenti del centro di salute mentale della cittadina della Planargia. All’interno un sunto per musica, parole e immagini curato dall’ufficio stampa.
AnimAttori Asl Oristano bosa centro salute mentale poesie per una notte

74 colonie feline in provincia di Oristano: “L’impegno della Asl 5”
In tutta la Provincia di Oristano ci sono settantaquattro colonie feline. Il Servizio Anagrafe, Randagismo e Igiene Urbana della Asl 5, di concerto con le amministrazioni comunali e le associazioni, garantisce un impegno costante e un servizio per la gestione di queste colonie. All’interno la videointervista dell’ufficio stampa.

TG ASL 5, “Dillo con una vignetta”: occhio alla zecca
Ecco la rubrica “Dillo con una vignetta” dell’edizione di agosto 2025 del TG ASL 5. Questa volta il dottor Antonio Serra si occupa di come prevenire le pericolose punture delle zecche. All’interno anche il video della nuova puntata della nostra rubrica con l’intervista a Dottor Serra.
Asl Oristano dillo con una vignetta informazione prevenzione tg Asl 5 ufficio stampa zecca

ASCoT di Ghilarza: aggiornamento del turno di oggi 9 settembre
E’ stato aggiornato l’orario di apertura dell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale (ASCoT) di Ghilarza per oggi martedì 9 settembre. L’ambulatorio accoglierà i pazienti senza medico di base di Ghilarza, Abbasanta, Aidomaggiore, Norbello e Sedilo dalle ore 8,30 alle ore 13,30
Abbasanta Aidomaggiore ambulatori straordinari comunità territoriali ascot Asl Oristano Ghilarza Norbello Sedilo

Parto “da record” al San Martino: Martina ha pesato oltre 5 chili
Nell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Martino di Oristano un parto “da record”. La neonata Martina, figlia di due genitori mogoresi, ha pesato 5 chili e 250 grammi. Un peso considerevole per una neonata, appunto, di 38 settimane. All’interno il videoservizio dell’ufficio stampa, che racconta il lieto evento.

Medici, infermieri e farmacisti a lezione sul buon uso dei farmaci
Il 18 settembre e il 2 ottobre nell’aula formazione del presidio ospedaliero del San Martino si svolgerà un corso “ECM” sul buon uso dei farmaci rivolto a tutti i medici, gli infermieri e i farmacisti della Asl 5 di Oristano. All’interno la locandina e il programma dettagliato del corso e il modulo di iscrizione.
Asl Oristano corretto uso farmaci farmacisti infermieri medici di base

Una donna di 72 anni è il diciassettesimo caso umano di West Nile
Una donna di 72 anni, che ha contratto il virus della Febbre del Nilo, residente nel Campidano di Oristano, è stata ricoverata in ospedale e poi è stata dimessa e ha fatto rientro a casa. Si tratta del diciassettesimo caso umano di West Nile diagnosticato nel corso del 2025 nella provincia di Oristano. All’interno tutti i consigli della Asl 5 per evitare di essere punti dalla zanzara infetta.
Asl Oristano dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Febbre del Nilo west nile