Tag: Asl Oristano

ASCoT: variazioni a Uras, Masullas, Ghilarza, Zeddiani e Milis
Alcune variazioni questa settimana per gli ambulatori straordinari di comunità territoriale di Uras, Masullas, Ghilarza, Zeddiani e Milis. Sono 24 gli ASCoT attivi in tutto il territorio dell’oristanese.
Abbasanta Aidomaggiore ambulatori straordinari comunità territoriali Asl Oristano Baradili Baressa bauladu cittadini direzione Asl Ghilarza Gonnoscodina Gonnosnò Gonnostramatza Masullas Milis Mogoro Morgongiori narbolia Norbello Pompu San Nicolò d'Arcidano san vero milis Sedilo servizi al cittadino Simala Sini Siris terralba Tramatza uras zeddiani

Nuovi orari per l’ufficio “scelta-revoca” del medico in via Carducci
E” stato ampliato l’orario dell’ufficio “scelta-revoca” per il medico in via Carducci 41. Inoltre si comunica ai cittadini di Oristano, Palmas Arborea e Santa Giusta che ci sono ancora posti disponibili presso alcuni medici di medicina generale con l’ambulatorio in città.
Asl Oristano cittadini direzione Asl distretto oristano medico di famiglia scelta e revoca medico scelta medico servizi al cittadino uffici amministrativi Asl

Il cuore della Polizia di Stato per l’emergenza “sangue” in Sardegna
Sono state raccolte 29 sacche di sangue nella giornata straordinaria per le donazioni di sangue, che si è svolta nel Centro di Addestramento della Polizia di Stato di Abbasanta con la collaborazione del centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano e dell’Avis.
Asl Oristano Avis Caip Abbasanta centro trasfusionale direzione Asl donazione sangue ospedale san martino solidarietà

Un reparto “in viola” per ricordare i neonati prematuri
Venerdì 17 novembre si è celebrata la quindicesima Giornata Mondiale della Prematurità. Anche il reparto di pediatria e il nido dell’ospedale San Martino di Oristano hanno aderito alla giornata con alcune iniziative.
Asl Oristano assistenza pediatrica bambini direzione Asl ospedale san martino prematurità reparto pediatria salute bambini

In tanti fra Nurallao e Laconi per prevenire il diabete
Sono state un successo le iniziative organizzate fra Nurallao e Laconi in occasione della Giornata Mondiale del Diabete. Un’ottantina di cittadini si sono sottoposti agli screening gratuiti. All’interno il racconto della giornata nel videoservizio curato dall’ufficio stampa della Asl 5.
Asl Oristano cittadini controlli gratuiti diabete direzione Asl laconi nurallao prevenzione screening servizi al cittadino

Usutu Virus, nuovi casi a Oristano e Arborea
Nuovi casi di contagio da Usutu Virus a storni e zanzare ad Oristano ed Arborea. All’interno tutti i consigli del Dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl 5 di Oristano su come prevenire i contagi e limitare la circolazione del virus.
Asl Oristano contagio direzione Asl igiene e prevenzione Usutu virus usutu

ASCoT: un posticipo a Marrubiu
Il turno dell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Marrubiu questa settimana è posticipato da giovedì 16 novembre a venerdì 17 novembre. L’orario: dalle 14 alle 19.
ambulatorio straordinario di comunità territoriale Asl Oristano cittadini direzione Asl Marrubiu medici di famiglia San Nicolò d'Arcidano servizi al cittadino terralba

Guardia medica di Oristano, verso il ritorno alla normalità
Da ieri un nuovo medico lavora nel punto di continuità assistenziale di via Carducci 33, ad Oristano. Un primo risultato importante verso il graduale ritorno alla normalità del servizio di guardia medica in città.
Asl Oristano cittadini continuità assistenziale direzione Asl guardia medica oristano servizi al cittadino

La lingua blu ha colpito gli allevamenti dell’oristanese
Finora sono 14 gli allevamenti interessati dalla diffusione del virus della lingua blu nel territorio dell’oristanese di competenza della Asl 5. Il servizio di Sanità Animale in campo per contenere la diffusione del virus.
allevamenti Asl Oristano blue tongue direzione Asl igiene e prevenzione lingua blu ovini sanità animale

Prorogato il termine per far parte delle commissioni di invalidità
La Asl 5 di Oristano ha prorogato la scadenza per manifestare la propria disponibilità a far parte delle commissioni per il riconoscimento dell’invalidità. Il personale interno ed esterno ha tempo per presentare le richieste sino al prossimo 16 novembre.