Notizia

West Nile e raccolta sangue: “Continuate a donarlo in tranquillità”
Nessun blocco delle donazioni, né restrizione per i donatori di sangue della provincia di Oristano, che potranno continuare a compiere questo prezioso gesto di generosità come sempre, grazie a un sistema di monitoraggio che garantisce che il sangue trasfuso venga analizzato e sia assolutamente sicuro.

Ghilarza, giovedì interruzione energia elettrica: variazione aperture
A causa dell’interruzione nella fornitura dell’energia elettrica segnalata da E-distribuzione per giovedì 31 luglio, a Ghilarza si verificheranno delle modifiche nell’organizzazione dell’attività amministrativa e sanitaria della Asl 5.
avviso distretto Ghilarza-Bosa Ghilarza interruzione energia elettrica

Caso di Febbre del Nilo a Oristano: importante proteggersi da zanzare
Un caso umano di Febbre del Nilo è stato accertato oggi a Oristano. Si tratta di un uomo di 72 anni residente nel capoluogo, con patologie pregresse. Il paziente si trova ora all’ospedale San Martino di Oristano. L’appello ai cittadini: “Importante proteggersi dalle punture di zanzara, insetto che veicola il virus”.

Anche chi non ha medico di famiglia potrà ora sceglierlo online
Operativa sul portale regionale ZenteWeb, dedicato alla scelta del medico e del pediatra on line, la nuova funzionalità che permetterà anche i cittadini che attualmente non hanno un medico assegnato di effettuare la scelta online.
digitalizzazione scelta e revoca medico servizi digitali zenteweb

Numero unico europeo 116117: al via la formazione dei medici
Il Nea (Numero Europeo Armonizzato) 116117 è un servizio telefonico che presto garantirà anche ai cittadini dell’oristanese la possibilità di ricevere risposte, 24 ore 24 e sette giorni su sette, a tutte le chiamate di cure mediche non urgenti e informazioni sui servizi sanitari presenti sul territorio.
116117 Areus cure non urgenti Neu numero unico europeo 116117

Ascot, aggiornamento dei turni dal 28 luglio
L’ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione ospedale-territorio della Asl 5 di Oristano comunica gli aggiornamenti dei turni di apertura degli ambulatori straordinari di comunità territoriali da lunedì 28 luglio.

Il TG ASL 5 di luglio: Psichiatria, medici in carcere e prevenzione
E’ on line l’edizione di luglio 2025 del TG ASL 5, il telegiornale mensile della Asl 5 di Oristano, curato dall’ufficio stampa. Fra i temi trattati un viaggio nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Martino di Oristano, la bella testimonianza di un giovane medico, che lavora nel carcere di Massama e un ampio focus sulla prevenzione legata alla stagione estiva. All’interno il video dello stesso telegiornale.

“In ferie, ma col cuore per le donazioni”
Il tradizionale appello mensile del centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano per un gesto solidale, che può salvare vite umane. All’interno tutto il calendario delle giornate di raccolta delle sacche di sangue con le sezioni locali dell’Avis nel prossimo mese di agosto.
Asl Oristano Avis centro trasfusionale donazione sangue sangue

San Martino, Oncologia. La Asl 5: “Nessun paziente sarà abbandonato”
La direzione generale della Asl 5 di Oristano rassicura i pazienti oncologici in merito alla difficile situazione contingente del reparto di Oncologia dell’ospedale San Martino di Oristano: “Sarà fatto ogni sforzo per non lasciare indietro nessun paziente”.

“D’estate occhio alla zecca”: i consigli dei dermatologi
I dermatologi degli ospedali San Martino di Oristano e Delogu di Ghilarza hanno fornito tutta una serie di consigli utili per proteggersi dalle punture di zecche, ma anche su cosa fare nel caso si venisse punti da una zecca.. All’interno la loro videointervista