Notizia

Febbre del Nilo, altri due casi in provincia di Oristano
Due nuovi casi di Febbre del Nilo: una ultrasessantenne di Oristano, che si è recata in Pronto Soccorso con sintomi influenzali ed è stata dimessa dopo la visita, e un ultrasettantenne di Samugheo, attualmente ricoverato all’ospedale San Martino di Oristano. Salgono a 26 le positività al virus riscontrate dal 2025.

Ascot, aggiornamento dei turni dal 15 settembre
I turni aggiornati, nella settimana dal 15 al 20 settembre, negli Ascot dei comuni di Fordongianus, Ghilarza, Santu Lussurgiu e Terralba. Pubblicato anche il calendario dei turni di tutti gli Ascot della provincia di Oristano.

A Bosa gli “AnimAttori” sul palco contro il bullismo
A Bosa si è svolta una nuova edizione di “Poesie per una notte”, recital di letture e poesie a cura degli “AnimAttori”, compagnia teatrale formata dagli utenti del centro di salute mentale della cittadina della Planargia. All’interno un sunto per musica, parole e immagini curato dall’ufficio stampa.
AnimAttori Asl Oristano bosa centro salute mentale poesie per una notte

Ascot Baratili S.Pietro: variazione del turno di oggi 12 settembre
Il turno dell’Ascot (Ambulatorio straordinario di comunità territoriale) di Baratili San Pietro, previsto per oggi, venerdì 12 settembre, è stato posticipato a lunedì 15 settembre, dalle ore 9.00 alle 13.00.
ambulatorio straordinario di comunità territoriale ascot Baratili San Pietro

74 colonie feline in provincia di Oristano: “L’impegno della Asl 5”
In tutta la Provincia di Oristano ci sono settantaquattro colonie feline. Il Servizio Anagrafe, Randagismo e Igiene Urbana della Asl 5, di concerto con le amministrazioni comunali e le associazioni, garantisce un impegno costante e un servizio per la gestione di queste colonie. All’interno la videointervista dell’ufficio stampa.

Corso Fad ‘Revisione della terapia e riduzione farmaci nell’anziano’
Il corso di Formazione a Distanza ‘Revisione della terapia e riduzione farmaci nell’anziano’ , proposto nell’ambito del progetto COSIsiFA, nasce con l’intento di offrire a tutti gli operatori sanitari strumenti pratici e aggiornati utili nella gestione quotidiana dei pazienti anziani, contribuendo concretamente a una pratica clinica più consapevole e sicura.

Prevenzione dei tumori testa-collo: visite gratuite al San Martino
Tra gli oltre 140 centri in Italia aderenti all’iniziativa, ci sarà anche la Asl di Oristano con la Struttura semplice dipartimentale di Otorinolaringoiatria, diretta dal dottor Andrea Melis: l’unità operativa aprirà le proprie porte ai cittadini per offrire visite diagnostiche gratuite su prenotazione. Ecco come prenotare.
otorinolaringoiatria prevenzione screening tumori tumori testa-collo

Programma Nazionale Equità nella Salute (Pnes): il piano d’interventi
Il PNES (Programma Nazionale Equità nella Salute), mirato a rafforzare i servizi sanitari e renderne più equo l’accesso nelle regioni d’Italia a minore sviluppo, prende forma alla ASL di Oristano. Sette i progetti elaborati per contrastare la povertà sanitaria e portare l’assistenza e le cure più vicino alle persone maggiormente vulnerabili.

Ascot di Marrubiu, turno del 10 settembre posticipato a oggi 12
L’Ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione Ospedale-territorio della Asl di Oristano comunica che, a causa dell’improvvisa indisponibilità del medico, il turno di mercoledì 10 settembre dell’Ascot di Marrubiu (via Deledda, 7) è stato posticipato a oggi venerdì 12 settembre, dalle ore 8.30 alle 13.30.
ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot Marrubiu

Ascot, variazione dei turni Ardauli, Fordongianus, S.Nicolò Arcidano
Variazioni dei turni Ascot ad Ardauli, Fordongianus e San Nicolò d’Arcidano fra ieri, mercoledì 10 settembre, e oggi, giovedì 11 settembre.