Tag: vaccini

Ghilarza, trasferimento temporaneo del servizio di Igiene pubblica
Il servizio di Igiene e sanità pubblica di Ghilarza è stato temporaneamente trasferito dalla sede di piazza San Palmerio, per consentirne i lavori di ristrutturazione, all’ospedale Delogu (1° piano).
Ghilarza igiene pubblica ospedale Delogu vaccinazioni vaccini

Vaccini antinfluenzali: circa 10 mila dosi somministrate finora
Prosegue la campagna di vaccinazione antinfluenzale promossa dal Servizio di Igiene e sanità pubblica della Asl 5 di Oristano: sfiora il numero di 10 mila le dosi di vaccino antinfluenzale somministrate in provincia di Oristano fino ad oggi.
campagna antinfluenzale influenza vaccinazione antinfluenzale vaccini

Covid, al via le prenotazioni dei nuovi vaccini bivalenti
La somministrazione è raccomandata a tutti i soggetti di età pari o superiore ai 60 anni, a quelli dai 12 anni in su con elevata fragilità o in attesa di ricevere la prima dose di richiamo (terza dose), agli operatori sanitari ed al personale e agli ospiti delle strutture residenziali per anziani

Quarta dose over 60 e fragili: orari di apertura del Punto vaccinale
Estesi gli orari di apertura del punto vaccinale di Oristano, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 18. L’ingresso è libero e non necessita di prenotazione. Occorre avere con sé la propria tessera sanitaria.

Al via le vaccinazioni anti-Herpes Zoster nelle strutture per anziani
Obiettivo dell’intervento di immunizzazione gratuito, è proteggere le persone anziane e fragili da una malattia frequente e debilitante, comunemente chiamata “fuoco di Sant’Antonio”. La campagna è rivolta a tutte le persone residenti in provincia di Oristano dai 50 anni in su e ai soggetti fragili dai 18 anni in su.

Obbligo vaccino Covid over 50: come richiedere annullamento sanzione
Possono richiedere l’annullamento della sanzione i cittadini dai 50 anni in su per i quali il vaccino comporti un accertato pericolo per la salute o che hanno prenotato la vaccinazione in data antecedente il 1 febbraio 2022, pur avendola effettuata dopo tale data. Una mail dedicata per inviare la documentazione alla Asl di Oristano.

Assistenza sanitaria ai profughi ucraini: come fare
Un protocollo destinato ai cittadini provenienti dall’Ucraina, in fuga dalla guerra, per garantire loro assistenza sanitaria e sottoporli alle vaccinazioni.
assistenza sanitaria internazionale profughi ucraina vaccini

Black out all’hub di Oristano: vaccinazioni temporaneamente sospese
A causa della temporanea interruzione nell’erogazione della corrente elettrica, le vaccinazioni al Centro vaccinale di Oristano sono sospese dalle ore 9 alle 13 di lunedì 21 febbraio. Restano invariati gli appuntamenti vaccinali dei bambini, che avverranno come consueto dalle 15 alle 18, salvo diversa comunicazione.