Tag: influenza
“Io mi vaccino perché” : la Campagna antinfluenzale alla Asl 5
Da lunedì 20 ottobre è possibile prenotarsi per sottoporsi alla vaccinazione contro l’influenza stagionale nel territorio della Asl 5 di Oristano: il vaccino sarà somministrato in tutti i centri vaccinali della provincia e negli ambulatori dei medici di famiglia aderenti. All’interno lo speciale del TG ASL 5 sulla campagna vaccinale e gli spot della campagna di sensibilizzazione sulle vaccinazioni
influenza prevenzione vaccinazioni vaccinazioni antinfluenzali
Sabato 8 novembre presentazione della campagna antinfluenzale 2025/26
Sabato 8 novembre a Oristano presentazione della campagna antinfluenzale 2025/26: l’evento, organizzato dal dipartimento di Prevenzione e Igiene sanitaria della Asl 5 di Oristano, è rivolto a medici, farmacisti, assistenti sanitari e infermieri. All’interno anche le modalità di iscrizione al convegno per ricevere i crediti formativi
Campagna antinfluenzale: a Oristano accesso senza prenotazione
D’ora in poi ci si potrà sottoporre a vaccinazione antinfluenzale nella sede di Oristano (Via Carducci, 35) senza prenotazione. L’accesso è libero, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.00. Possibile effettuare nella stessa seduta anche i vaccini anti-Covid o anti-pneumococcico o Herpes Zoster.
Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2024
La vaccinazione sarà effettuata presso i centri vaccinali della provincia e gli ambulatori dei medici di famiglia. Ecco quali sono le categorie a rischio, per le quali è raccomandata l’immunizzazione, e dove e come prenotarla.
influenza prevenzione vaccinazione antinfluenzale vaccinazioni
Il direttore generale: “Nessun ritardo nella campagna vaccinale”
La replica del direttore generale della Asl 5, il dottor Angelo Maria Serusi, all’Ordine dei Medici della Provincia di Oristano e alle dichiarazioni del segretario della Fimmg Peppino Canu sulla mancata consegna dei vaccini antiinfluenzali ai medici di base: “Il calendario di consegna è stato concordato con i medici, a seconda delle loro disponibilità”
Asl Oristano campagna antinfluenzale campagna vaccinale direzione Asl igiene e prevenzione influenza vaccini
Oristano, vaccinazioni anti-influenzali il martedì e il giovedì
Le vaccinazioni contro l’influenza stagionale saranno effettuate presso gli ambulatori di Igiene pubblica di Oristano (via Carducci, 35) non più il mercoledì e il venerdì, ma il martedì e il giovedì, dalle ore 15.00 alle 18.00, in concomitanza con quelle anti-Covid, che proseguiranno negli stessi giorni e orari.
Vaccinazioni anti-Covid e anti-influenzali: modalità d’accesso
Da gennaio 2023 non è più necessaria la prenotazione del vaccino anti-Covid, ma si può accedere direttamente al servizio. Prosegue intanto la campagna di vaccinazione anti-influenzale, effettuata nei giorni e negli orari di apertura degli ambulatori di Igiene Pubblica, ad eccezione di Oristano, dove sono previsti degli orari dedicati.
campagna anti-influenzale Covid influenza vaccinazioni vaccino
Vaccini antinfluenzali: circa 10 mila dosi somministrate finora
Prosegue la campagna di vaccinazione antinfluenzale promossa dal Servizio di Igiene e sanità pubblica della Asl 5 di Oristano: sfiora il numero di 10 mila le dosi di vaccino antinfluenzale somministrate in provincia di Oristano fino ad oggi.
campagna antinfluenzale influenza vaccinazione antinfluenzale vaccini
Oristano, venerdì 9 chiusa la sede legale Asl
Venerdì 9 dicembre la sede legale della ASL di Oristano (via Carducci, n. 35) sarà chiusa al pubblico ai fini del contenimento della spesa, nell’ambito delle politiche mirate al risparmio dei costi. Sospese anche le vaccinazioni antinfluenzali.
chiusura sede legale comunicazioni si servizio influenza oristano vaccinazioni
Vaccini antinfluenzali: partita la campagna straordinaria nei paesi
Il servizio di Igiene e Sanità Pubblica Asl 5 sta già inviando le sue squadre di medici e infermieri in tutti i centri della provincia dove non sia presente un centro vaccinale, in accordo con i Comuni. Obiettivo: proteggere dal virus influenzale tutta la popolazione, in particolare quella anziana, fragile e con difficoltà a spostarsi.