Notizie

“Carezze incondizionate”, un benvenuto speciale per i neonati
Scarpine, copertine, cuffiette e dudù realizzati a mano dalle volontarie dell'associazione Cuore di Maglia e donati alle famiglie dei piccoli che frequentano i corsi nascita del Consultorio familiare di Oristano.

Formazione, corsi in FAD Asincrona per operatori ARES e ASL
Tre corsi promossi dalla Struttura complessa Accreditamento, Controlli di Appropriatezza, Qualità, Clinical Governance in collaborazione con quella di Formazione Ricerca e Cambiamento Organizzativo e destinati a tutti gli operatori Ares e Asl, su rischio clinico nella gestione farmacologica; prevenzione e gestione delle cadute da paziente ricoverato; la comunicazione come strumento professionale nella promozione della fiducia tra utenti e operatori.

La Asl di Oristano ricerca quattro nuovi medici di famiglia
Quattro bandi per la ricerca di altrettanti medici in provincia di Oristano. I bandi resteranno aperti fino a che non venga attribuito l'incarico. "La Asl di Oristano potrà acquisire più agilmente e rapidamente i nuovi professionisti che, in qualunque momento, volessero dare la propria disponibilità" spiega il Direttore generale Angelo Serusi.

Oristano, incontro con gli amministratori comunali
“I problemi ci sono, ma abbiamo un progetto, che non è solo quello di mantenere l’esistente, ma di attrarre nuove risorse. A Oristano c’è una buona sanità e degli ottimi professionisti" ha detto il manager, che ha indicato in quali aree e direzioni si sta investendo per rafforzare la sanità ospedaliera e territoriale.

Terralba, incontro fra vertici Asl e amministratori del territorio
nella sala consiliare del Comune di Terralba fra la Direzione strategica della Asl di Oristano e i rappresentanti istituzionali del distretto socio-sanitario di Ales-Terralba per analizzare la situazione della sanità territoriale e illustrare le azioni che si stanno mettendo in campo.
assistenza di base medicina generale pediatria libera scelta terralba

Consultorio di Ghilarza, nuovo corso di accompagnamento alla nascita
Avrà inizio mercoledì 14 settembre, alle ore 9.00, un nuovo corso organizzato dal Consultorio familiare di Ghilarza per accompagnare le donne che partoriranno nel prossimo mese di ottobre nel percorso della gravidanza, del parto e del ritorno a casa con il neonato. Tra i temi affrontati, quelli legati all’allattamento, al sostegno psicologico, alla donazione del sangue da cordone ombelicale, ai servizi e alle norme a tutela della maternità e della famiglia.