Notizia
Fondo regionale aree disagiate: i chiarimenti della direzione Asl
La direzione della Asl 5 di Oristano spiega quale è stata la logica che ha determinato la suddivisione del fondo regionale per le aree disagiate: maggiori incentivi alle aree in cui si registrano le carenze più gravi, come quella della dirigenza medica.
comparto direzione Asl Oristano dirigenza medica fondi regionali aree disagiate sindacati
Buone pratiche per costruire e ristrutturare edifici: corso formativo
Costruire e ristrutturare gli edifici in maniera sana ed ecocompatibile. E’ l’obiettivo del corso formativo promosso dal Servizio Salute e Ambiente del dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria della Asl 5 di Oristano, in programma giovedì 13 novembre, dalle ore 14.30, all’hotel Mistral 2 di Oristano.
costruzione e ristrutturazione edifici formazione salute e ambiente
Ascot, i turni aggiornati da lunedì 3 novembre
L’ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione ospedale-territorio della Asl 5 di Oristano comunica gli aggiornamenti dei turni di apertura degli Ascot (ambulatori straordinari di comunità territoriali) da lunedì 3 novembre.
Cabras, guardia medica: turni scoperti domani e domenica 2 novembre
Nel punto di continuità assistenziale di Cabras domani 1 novembre non sarà attivo il turno diurno e il turno notturno, mentre domenica 2 novembre non sarà attivo il turno notturno.
Oristano, guardia medica: ecco i turni di novembre 2025
Ecco tutti i turni del punto di continuità assistenziale di Oristano, in via Carducci, comunicati dalla direzione del Distretto di Oristano. All’interno tutto il calendario aggiornato con giorni ed orari.
Asl Oristano continuità assistenziale guardia medica Oristano oristano
Prevenzione incidenti stradali in età pediatrica: un corso a Oristano
Giovedì 6 novembre all’hotel Mistral 2 di Oristano, dalle ore 14.00 alle ore 18.30 corso formativo per i dipendenti Asl 5 organizzato dal dipartimento di Igiene e prevenzione sanitaria in collaborazione con Ares Sardegna. Aperte le iscrizioni.
formazione guida sicura incidenti stradali pediatrici piano regionale di prevenzione prevenzione
Controlli sulla filiera ittica, protocollo Asl-Capitaneria di porto
Protocollo operativo finalizzato all’implementazione e ottimizzazione dei controlli sulla filiera ittica, da attuare sul territorio dell’oristanese, per la tutela della salute pubblica. All’interno il videoservizio dell’ufficio stampa sui contenuti del protocollo d’intesa
Capitaneria di Porto controlli ittici prevenzione servizi veterinari siaoa
“Un minuto è vita”: in piazza per prevenire e riconoscere l’ictus
E’ stata un successo l’iniziativa di piazza promossa da Asl 5 Oristano, Areus e Croce Rossa Italiana per sensibilizzare la popolazione all’importanza della prevenzione e del riconoscimento tempestivo dell’ictus, in occasione dello World Stroke Day. All’interno anche il videoservizio dell’ufficio stampa
La Asl 5: “Le visite oculistiche non sono ferme”
Ecco i chiarimenti e le precisazioni della direzione generale della Asl 5 di Oristano in merito all’articolo pubblicato oggi sul quotidiano “La Nuova Sardegna” in merito ai servizi di Oculistica offerti dall’azienda sanitaria oristanese.
ASCoT Arcidano: turno di domani 20 anticipato a oggi mercoledì 29
Il turno dell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale di San Nicolò d’Arcidano, previsto inizialmente domani giovedì 30 ottobre, è stato anticipato a oggi mercoledì 29 ottobre, dalle ore 14.30 alle ore 19.30.
ambulatori straordinari comunità territoriali ascot Asl Oristano San Nicolò d'Arcidano