Tag: salute mentale
Giornata della salute mentale: laboratori e incontri oggi a Oristano
Oggi venerdì 10 ottobre, dalle ore 15.30, a San Giovanni dei Fiori a Oristano si celebrerà la Giornata della Salute mentale, organizzata dal Dipartimento di Salute mentale della Asl 5 in collaborazione con l’associazione Iscra ed aperta alla partecipazione di tutta la popolazione: un pomeriggio di arte, musica, danza e letteratura e discussione per accendere i riflettori sul tema della salute mentale.
centro salute mentale dipartimento salute mentale Giornata mondiale salute mentale 2025 oristano salute mentale
Progetto “Splash”, la salute mentale a gonfie vele
Un progetto di sport-terapia promosso dal dipartimento di Salute mentale della Asl di Oristano in collaborazione con l’Associazione sportiva dilettantistica Eolo beachsport che coinvolge 51 giovani in corsi di vela, windsurf, sup e beach tennis, con l’obiettivo di favorire il benessere e l’inclusione sociale dei partecipanti.
Teatro-terapia: a Bosa la quinta edizione di “Poesie per una notte”
E’ andato in scena nel piazzale Stella Maris di Bosa Marina lo spettacolo “Poesie per una notte” con gli AnimAttori, compagnia teatrale formata da utenti del Centro di salute mentale di Bosa e da volontari. Testi e poesie per riflettere, quest’anno sul tema del bullismo.
“In Psichiatria”: dove la cura guarda anche al futuro
Un viaggio nell’Unità Operativa di Psichiatria dell’ospedale San Martino di Oristano. Un viaggio e un confronto con i temi della salute mentale e con una cura, che guarda anche al riscatto e a nuove opportunità per i pazienti. All’interno il minidocumentario realizzato dall’ufficio stampa.
Asl Oristano ospedale san martino Psichiatria salute mentale
Salute mentale, precisazioni sulla Terapia elettroconvulsivante
La Asl di Oristano garantisce la terapia elettroconvulsivante (TEC) in casi estremamente selezionati e limitati. Ciò vuol dire poter offrire, accanto ai trattamenti riabilitativi e farmacologici, una ulteriore possibilità terapeutica a pazienti per i quali la TEC rappresenta l’unico modo per raggiungere una remissione clinica.
“Trema la trama del mondo”: quando la scrittura è terapeutica
Al Centro servizi culturali di Oristano l’esito finale del laboratorio di scrittura creativa curato dalla scrittrice Savina Dolores Massa, in collaborazione con l’educatrice professionale del Centro di Salute Mentale di Oristano Fabiola Biddau e il direttore del Centro servizi culturali di Oristano Marcello Marras.
medicina narrativa salute mentale scrittura creativa trema la trama del mondo
A Terralba oggi giochi senza barriere per uno sport inclusivo
Oggi giovedì 12 giugno dalle ore 18 nel campo sportivo di Terralba l’evento inclusivo “Giochi senza barriere” con protagonisti anche gli utenti del centro di salute mentale di Ales-Terralba all’insegna di uno sport che abbatte i pregiudizi.
A Terralba ancora sul palco contro lo stigma sulla salute mentale
Oggi martedì 10 giugno alle ore 18 alla “Rose House Blues” di Terralba la replica dello spettacolo “Break the prejudice” contro lo stigma sulla salute mentale. Protagonista Benedetta Marcia Zedda e gli utenti del Csm di Terralba. All’interno il video con la prima dello spettacolo.
Asl Oristano centro di salute mentale Ales-Terralba contro lo stigma salute mentale terralba
Quando l’agricoltura diventa “cura”: ecco il progetto “Gicoias”
“L’agricoltura sociale per costruire comunità inclusive” è il titolo del convegno che si è tenuto a Turri per raccontare il progetto Gicoias: quattro fattorie sociali che hanno ospitato in un percorso socializzante e formativo dieci utenti con disabilità psico-mentali del Centro di Salute Mentale del distretto di Ales-Terralba. All’interno il videoservizio con il bilancio del progetto.
agricoltura sociale centro di salute mentale Ales-Terralba inclusione sociale progetto Gicoias salute mentale
“Break the prejudice”: a Terralba lo spettacolo sulla salute mentale
Al Teatro comunale di Terralba è andata in scena la piece teatrale a cura di Benedetta Marcia Zedda, sul tema del disagio mentale. Sul palco i giovani del Centro di salute mentale di Terralba e quelli aderenti al programma europeo European Solidarity Corps. All’interno anche il link del servizio andato in onda sul telegiornale di Videolina.
break the prejudice centro di salute mentale Terralba salute mentale terralba