Tag: Febbre del Nilo

Febbre del Nilo, un gruppo di zanzare positivo a Torregrande
Un gruppo di zanzare, catturato a Torregrande, è risultato positivo al virus della West Nile. Un nuovo caso di contagio sugli animali nell’oristanese, dopo le due cornacchie Solarussa. I consigli ai cittadini per prevenire la diffusione del virus nell’intervista alla dottoressa Maria Valentina Marras, direttrice del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’azienda sanitaria oristanese.
Febbre del Nilo igiene e sanità pubblica prevenzione sanità animale

Febbre del Nilo: il primo caso nel 2023 su un animale nell’oristanese
Il virus West Nile ha colpito una cornacchia, nel territorio di Solarussa. Ecco una videointervista della dott.ssa Maria Valentina Marras, direttrice del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, sui consigli utili per i cittadini per prevenire i contagi del virus.
Asl Oristano contagio Febbre del Nilo igiene e sanità pubblica prevenzione

Febbre del Nilo e virus Usutu: come prevenire l’infezione
Con l’approssimarsi della stagione calda, cresce anche il rischio di contrarre l’infezione di virus trasmessi dalla puntura di zanzara. Per questo, il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Oristano, ricorda come come prevenire e proteggersi dall’insetto.
Febbre del Nilo prevenzione virus usutu West Nile disease zanzare

Febbre del Nilo, quattro nuovi casi nell’oristanese
Quattro casi di Febbre del Nilo sono stati accertati tra ieri e oggi in provincia di Oristano, casi che si aggiungono ai due già diagnosticati nei giorni scorsi dal Laboratorio Analisi dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari. Cinque dei sei pazienti sono ricoverati all’ospedale San Martino, mentre il sesto si trova al Brotzu di Cagliari. Tutti i soggetti, che hanno più di 60 anni e patologie pregresse, sono tenuti sotto osservazione e monitorati costantemente.
Febbre del Nilo malattie infettive prevenzione West Nile disease

Febbre del Nilo, potenziata la rete di prevenzione e sorveglianza
Sorveglianza dei casi umani sospetti oltre che di uccelli ed equini, installazione di trappole per insetti per verificare la circolazione virale, attività di informazione sulle corrette misure da adottare per difendersi dalle punture di zanzara, controllo del sangue proveniente dalle donazioni, indicazione di aree a rischio su cui intervenire con la disinfestazione: tutte le azioni messe in campo per il contrasto al virus.

Febbre del Nilo e virus Usutu, come proteggersi
I consigli del Dipartimento di Prevenzione per proteggersi da Febbre del Nilo e virus Usutu, causati dalle punture di zanzara. La Sardegna è considerata una zona ad alto rischio per questi virus, che possono dar luogo nell’uomo e negli animali a gravi malattie neuroinvasive (meningoencefalite).