Tag: Febbre del Nilo
Febbre del Nilo: trentanovesimo caso umano nell’oristanese nel 2025
E’ stato registrato il trentanovesimo caso umano di West Nile nel 2025 nel territorio dell’Oristanese. Si tratta di un paziente ultrasettantenne di Oristano. Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della Asl 5 ricorda ai cittadini: “Proteggetevi dalle punture di zanzare, potenzialmente infette”
Asl Oristano dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Febbre del Nilo west nile
Tavolo tecnico West Nile: “Potenziare prevenzione e informazione”
Incontro convocato a Oristano con tutte le istituzioni ed enti coinvolti nella gestione del problema: Regione, Asl, Provincia, Anci, Arpas, Istituto zooprofilattico. Delineate le azioni e gli interventi da mettere in campo: “Impossibile azzerare la circolazione del virus, ma necessario potenziare gli interventi contro le zanzare e sensibilizzare i cittadini ad avere consapevolezza dei rischi”. All’interno il videoservizio dell’ufficio stampa sul tavolo tecnico
Febbre del Nilo, un decesso e un nuovo caso
Un uomo ultrasettantenne di Santa Giusta è deceduto ieri all’ospedale San Martino di Oristano a causa della Febbre del Nilo, mentre si registra una nuova positività su un paziente ultranovantenne di Masullas, attualmente ricoverato all’ospedale di San Gavino.
Febbre del Nilo, due nuovi casi umani in Provincia di Oristano
Due nuovi casi umani di Febbre del Nilo sono stati registrati nel corso del 2025 nella Provincia di Oristano. Salgono così a 37 i casi sintomatici di Febbre del Nilo accertati nel territorio di competenza della Asl 5 di Oristano. All’interno anche i consigli su come evitare di essere punti da zanzare potenzialmente infette.
Asl Oristano dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Febbre del Nilo west nile
Febbre del Nilo, un nuovo caso di positività
Un nuovo caso di positività alla Febbre del Nilo è stato registrato oggi dal dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl di Oristano. Si tratta di un paziente settantenne di Cabras, che ha avuto accesso al Pronto Soccorso dell’ospedale San Martino con sintomatologia febbrile ed è stato dimesso con terapia a domicilio.
Febbre del Nilo, un nuovo caso di positività nell’Oristanese
Un nuovo caso di positività alla Febbre del Nilo è stato registrato oggi dal dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl di Oristano. Si tratta di un paziente ultracinquantenne di Narbolia, affetto da altre gravi patologie e ricoverato attualmente all’ospedale San Martino di Oristano.
Febbre del Nilo prevenzione West Nile disease West Nile virus
La Asl 5 precisa: “Nessun nuovo decesso per la Febbre del Nilo”
“Non c’è stato nessun nuovo decesso dovuto al virus della Febbre del Nilo”. Lo ha precisato la Asl 5 di Oristano in merito alla notizia comparsa su un sito di informazione locale. La paziente di 86 anni, citata nell’articolo, aveva contratto un mese fa il virus della West Nile, che non rientra in alcun modo fra le cause del decesso, dovuto ad altre patologie.
Febbre del Nilo, salgono a 33 i casi umani nell’oristanese
Due ultrasettantenni di Cabras e Bauladu sono risultati positivi al virus della Febbre del Nilo. Salgono così a 33 i casi umani di West Nile diagnosticati nel corso del 2025 nel territorio della Provincia di Oristano. La Asl 5 ribadisce ai cittadini: “Proteggetevi dalle punture di zanzara”
Asl Oristano Dipartimento di Igiene e prevenzione Febbre del Nilo west nile
West Nile, il 31esimo caso umano. L’emergenza in un tavolo tecnico
Salgono a trentuno i casi umani di Febbre del Nilo diagnosticati nel 2025 nella Provincia di Oristano. Intanto si è svolto un tavolo tecnico intersettoriale richiesto dalla Asl 5 di Oristano, alla presenza anche dell’amministrazione provinciale, sull’emergenza “West Nile” nell’oristanese
Asl Oristano dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Febbre del Nilo Provincia di Oristano Servizio di Sanità animale tavolo tecnico west nile
Febbre del Nilo, altri due casi nell’oristanese
Due nuovi casi di positività alla Febbre del Nilo sono stati comunicati oggi dal dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl di Oristano. Si tratta di una paziente ultraquarantenne di Siamanna, attualmente ricoverata a Cagliari, e di un paziente ultrasettantenne di Oristano, degente al San Martino. Entrambi sono affetti da altre patologie.
Febbre del Nilo prevenzione West Nile disease West Nile virus