Tag: Febbre del Nilo

Febbre del Nilo, altri due casi nell’oristanese
Due nuovi casi di positività alla Febbre del Nilo sono stati comunicati oggi dal dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl di Oristano. Si tratta di una paziente ultraquarantenne di Siamanna, attualmente ricoverata a Cagliari, e di un paziente ultrasettantenne di Oristano, degente al San Martino. Entrambi sono affetti da altre patologie.
Febbre del Nilo prevenzione West Nile disease West Nile virus

Febbre del Nilo, deceduta una paziente. Positivo un ultraottantenne
Una paziente ultrasessantenne affetta da altre patologie è deceduta ieri all’ospedale San Martino di Oristano a causa di complicanze dovute al virus della Febbre del Nilo. Intanto si registra un nuovo caso di positività al virus su un paziente ultraottantenne, ricoverato nello stesso nosocomio oristanese.

Febbre del Nilo, altri due casi in provincia di Oristano
Due nuovi casi di Febbre del Nilo: una ultrasessantenne di Oristano, che si è recata in Pronto Soccorso con sintomi influenzali ed è stata dimessa dopo la visita, e un ultrasettantenne di Samugheo, attualmente ricoverato all’ospedale San Martino di Oristano. Salgono a 26 le positività al virus riscontrate dal 2025.

Febbre del Nilo, due nuovi casi in provincia di Oristano
Due nuovi casi di Febbre del Nilo sono stati registrati oggi dal dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl 5 di Oristano. Si tratta di una ultraottantenne di Ardauli e di un ultrasettantenne di Cabras. Dalla asl di Oristano l’invito a adottare tutte le misure di prevenzione e protezione dalle punture di zanzara, che veicolano il virus

Febbre del Nilo, cinque nuovi casi. Vertice Asl-Provincia sul tema
Sono cinque i nuovi casi di Febbre del Nilo registrati da venerdì 5 settembre a oggi in provincia di Oristano. I rappresentanti di Asl e Provincia hanno concordato sulla necessità di tracciare un piano d’azione comune con tutti gli attori coinvolti nella prevenzione e nella lotta alle zanzare.

Una donna di 72 anni è il diciassettesimo caso umano di West Nile
Una donna di 72 anni, che ha contratto il virus della Febbre del Nilo, residente nel Campidano di Oristano, è stata ricoverata in ospedale e poi è stata dimessa e ha fatto rientro a casa. Si tratta del diciassettesimo caso umano di West Nile diagnosticato nel corso del 2025 nella provincia di Oristano. All’interno tutti i consigli della Asl 5 per evitare di essere punti dalla zanzara infetta.
Asl Oristano dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Febbre del Nilo west nile

Sedicesimo caso umano di Febbre del Nilo nella provincia di Oristano
E’ stato diagnosticato il sedicesimo caso umano di West Nile nel corso del 2025 nella Provincia di Oristano. Una donna ottantaseienne del Campidano oristanese è risultata positiva al virus della Febbre del Nilo. La Asl 5 ricorda alla popolazione: “Proteggetevi dalle punture di zanzara”
Asl Oristano dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Febbre del Nilo west nile

Oristano, uomo di 71 anni positivo alla West Nile: 15esimo caso umano
E’ stato diagnosticato il quindicesimo caso umano di Febbre del Nilo nel 2025 nel territorio dell’oristanese. Si tratta di uomo di 71 anni di Oristano, che ha contratto il virus della West Nile. Prosegue la campagna informativa della Asl 5, che invita i cittadini a proteggersi dalle punture di zanzara.
Asl Oristano Dipartimento di Igiene e prevenzione Febbre del Nilo west nile

Quattordicesimo caso umano di West Nile: è una donna di 76 anni
E’ stato diagnosticato il quattordicesimo caso umano di Febbre del Nilo nel 2025 nella provincia di Oristano. Una donna di 76 anni del Campidano di Oristano ha contratto il virus della West Nile. Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl 5 ribadisce ai cittadini: “Proteggetevi dalle punture di zanzara”
Asl Oristano Dipartimento di Igiene e prevenzione Febbre del Nilo west nile

86enne positivo alla West Nile: è il tredicesimo caso umano nel 2025
Un ottantaseienne del Campidano oristanese ha contratto il virus della West Nile. Si tratta del tredicesimo caso umano di Febbre del Nilo registrato nel corso del 2025 nella provincia di Oristano. All’interno anche tutti i consigli del Dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl 5 per proteggersi dalle punture di zanzara.
Asl Oristano Dipartimento di Igiene e prevenzione Febbre del Nilo West Nile virus