Tag: Asl Oristano
74 colonie feline in provincia di Oristano: “L’impegno della Asl 5”
In tutta la Provincia di Oristano ci sono settantaquattro colonie feline. Il Servizio Anagrafe, Randagismo e Igiene Urbana della Asl 5, di concerto con le amministrazioni comunali e le associazioni, garantisce un impegno costante e un servizio per la gestione di queste colonie. All’interno la videointervista dell’ufficio stampa.
TG ASL 5, “Dillo con una vignetta”: occhio alla zecca
Ecco la rubrica “Dillo con una vignetta” dell’edizione di agosto 2025 del TG ASL 5. Questa volta il dottor Antonio Serra si occupa di come prevenire le pericolose punture delle zecche. All’interno anche il video della nuova puntata della nostra rubrica con l’intervista a Dottor Serra.
Asl Oristano dillo con una vignetta informazione prevenzione tg Asl 5 ufficio stampa zecca
ASCoT di Ghilarza: aggiornamento del turno di oggi 9 settembre
E’ stato aggiornato l’orario di apertura dell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale (ASCoT) di Ghilarza per oggi martedì 9 settembre. L’ambulatorio accoglierà i pazienti senza medico di base di Ghilarza, Abbasanta, Aidomaggiore, Norbello e Sedilo dalle ore 8,30 alle ore 13,30
Abbasanta Aidomaggiore ambulatori straordinari comunità territoriali ascot Asl Oristano Ghilarza Norbello Sedilo
Parto “da record” al San Martino: Martina ha pesato oltre 5 chili
Nell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Martino di Oristano un parto “da record”. La neonata Martina, figlia di due genitori mogoresi, ha pesato 5 chili e 250 grammi. Un peso considerevole per una neonata, appunto, di 38 settimane. All’interno il videoservizio dell’ufficio stampa, che racconta il lieto evento.
Medici, infermieri e farmacisti a lezione sul buon uso dei farmaci
Il 18 settembre e il 2 ottobre nell’aula formazione del presidio ospedaliero del San Martino si svolgerà un corso “ECM” sul buon uso dei farmaci rivolto a tutti i medici, gli infermieri e i farmacisti della Asl 5 di Oristano. All’interno la locandina e il programma dettagliato del corso e il modulo di iscrizione.
Asl Oristano corretto uso farmaci farmacisti infermieri medici di base
Una donna di 72 anni è il diciassettesimo caso umano di West Nile
Una donna di 72 anni, che ha contratto il virus della Febbre del Nilo, residente nel Campidano di Oristano, è stata ricoverata in ospedale e poi è stata dimessa e ha fatto rientro a casa. Si tratta del diciassettesimo caso umano di West Nile diagnosticato nel corso del 2025 nella provincia di Oristano. All’interno tutti i consigli della Asl 5 per evitare di essere punti dalla zanzara infetta.
Asl Oristano dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Febbre del Nilo west nile
Sedicesimo caso umano di Febbre del Nilo nella provincia di Oristano
E’ stato diagnosticato il sedicesimo caso umano di West Nile nel corso del 2025 nella Provincia di Oristano. Una donna ottantaseienne del Campidano oristanese è risultata positiva al virus della Febbre del Nilo. La Asl 5 ricorda alla popolazione: “Proteggetevi dalle punture di zanzara”
Asl Oristano dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Febbre del Nilo west nile
Oristano, uomo di 71 anni positivo alla West Nile: 15esimo caso umano
E’ stato diagnosticato il quindicesimo caso umano di Febbre del Nilo nel 2025 nel territorio dell’oristanese. Si tratta di uomo di 71 anni di Oristano, che ha contratto il virus della West Nile. Prosegue la campagna informativa della Asl 5, che invita i cittadini a proteggersi dalle punture di zanzara.
Asl Oristano Dipartimento di Igiene e prevenzione Febbre del Nilo west nile
Ecco il TG ASL 5 di agosto: cure palliative, dermatite e prevenzione
E’ on-line la ventiseiesima edizione del TG ASL 5, il telegiornale mensile della Asl 5 di Oristano. Tanti i temi trattati: dalla nuova unità delle cure palliative domiciliari, alla dermatite bovina con un appello alla vaccinazione dei capi per gli allevatori, ai temi della prevenzione con tutti i consigli su come evitare le punture di zanzara e su cosa fare se punti da zecche e meduse. All’interno il video del telegiornale.
Oristano, guardia medica: ecco i turni del mese di settembre
Ecco i turni per il mese di settembre 2025 del punto di continuità assistenziale di Oristano, in via Carducci, comunicati dal Distretto di Oristano e dalla Struttura Semplice Dipartimentale “Integrazione Ospedale-Territorio”. All’interno giorni e orari.
Asl Oristano continuità assistenziale oristano turni guardia medica