Tag: Asl Oristano
 
											Dillo con una vignetta: “Donazione, una parola che vale una vita”
La rubrica “Dillo con una vignetta” curata dal dottor Antonio Serra nell’edizione di settembre 2025 del TG ASL 5 è stata dedicata al tema delle donazioni con un chiaro messaggio: “Donazione, una parola che vale una vita”. All’interno il video, che sottolinea l’importanza della donazione di sangue e della donazione di organi
Asl Oristano dillo con una vignetta donazione organi donazione sangue tg Asl 5
 
											AScoT Terralba: aggiornamenti oggi martedì 14 ottobre
Un aggiornamento sul turno pomeridiano dell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale (ASCoT) di Terralba per oggi martedì 14 ottobre comunicato dall’ufficio ASCoT della Struttura Semplice Dipartimentale “Integrazione Ospedale-Territorio”
ambulatori straordinari comunità territoriali ascot Asl Oristano terralba
 
											I contributi economici per le partorienti di Bosa, Suni e Tinnura
Ecco tutti i dettagli per presentare le domande di contributo economico per le partorienti per le donne residenti nei comuni di Bosa, Suni e Tinnura.
 
											ASCoT: tutti gli aggiornamenti da lunedì 13 ottobre
Ecco tutti gli aggiornamenti sui turni degli ambulatori straordinari di comunità territoriale (ASCoT) a partire da lunedì 13 ottobre comunicati dall’ufficio ASCoT della Struttura Semplice Dipartimentale “Integrazione Ospedale-Territorio”
ambulatori straordinari comunità territoriali ascot Asl Oristano
 
											Febbre del Nilo: trentanovesimo caso umano nell’oristanese nel 2025
E’ stato registrato il trentanovesimo caso umano di West Nile nel 2025 nel territorio dell’Oristanese. Si tratta di un paziente ultrasettantenne di Oristano. Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della Asl 5 ricorda ai cittadini: “Proteggetevi dalle punture di zanzare, potenzialmente infette”
Asl Oristano dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Febbre del Nilo west nile
 
											Autunno, stagione di funghi: “Ecco il tutorial della Asl 5”
L’Ispettorato Micologico e l’ufficio stampa della Asl 5 hanno realizzato un video-tutorial con tanti consigli utili per tutti gli appassionati della ricerca di funghi. Con la stagione autunnale si va a caccia di porcini e prataioli anche nelle campagne e nei monti dell’oristanese. Ma occhio alle specie non commestibili e a come cucinare i funghi. All’interno il video-tutorial
 
											ASCoT: apre Scano Montiferro, novità a Cuglieri
Da mercoledì 8 ottobre è attivo un nuovo ambulatorio straordinario di comunità territoriale a Scano Montiferro. Un turno settimanale in più nell’ASCoT di Cuglieri. All’interno tutte le informazioni dettagliate con turni ed orari.
ambulatori straordinari comunità territoriali ascot Asl Oristano cuglieri scano montiferro sennariolo
 
											Febbre del Nilo, due nuovi casi umani in Provincia di Oristano
Due nuovi casi umani di Febbre del Nilo sono stati registrati nel corso del 2025 nella Provincia di Oristano. Salgono così a 37 i casi sintomatici di Febbre del Nilo accertati nel territorio di competenza della Asl 5 di Oristano. All’interno anche i consigli su come evitare di essere punti da zanzare potenzialmente infette.
Asl Oristano dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Febbre del Nilo west nile
 
											TG ASL 5 di settembre: screening, NEA, PNES e parto “da record”
E’ on line nel canale youtube “Asl Oristano” la ventisettesima edizione del TG ASL 5, il telegiornale mensile della Asl 5 di Oristano, curato dall’ufficio stampa. Tanti i temi trattati: la campagna di sensibilizzazione per gli screening oncologici, il NEA 116117, il PNES, ma anche temi più leggeri, come un parto da record nella Ginecologia del San Martino. All’interno il video del telegiornale.
 
											La Asl 5 precisa: “Nessun nuovo decesso per la Febbre del Nilo”
“Non c’è stato nessun nuovo decesso dovuto al virus della Febbre del Nilo”. Lo ha precisato la Asl 5 di Oristano in merito alla notizia comparsa su un sito di informazione locale. La paziente di 86 anni, citata nell’articolo, aveva contratto un mese fa il virus della West Nile, che non rientra in alcun modo fra le cause del decesso, dovuto ad altre patologie.