Notizie

La Asl 5: “Buona Pasqua a tutti”
La direzione generale della Asl 5 di Oristano augura una buona Pasqua a tutti i pazienti, i cittadini, i dipendenti e le loro famiglie. All'interno anche il video su una via Crucis speciale realizzata dal gruppo degli "AnimAttori" del centro di salute mentale di Bosa.

Specialistica ambulatoriale in pediatria: un bando per Ghilarza
ARES Sardegna, su richiesta della Asl 5 di Oristano, ha pubblicato un bando per l'assegnazione di un incarico provvisorio di 30 ore settimanali di specialistica ambulatoriale in pediatria per il distretto di Ghilarza-Bosa. Un nuovo servizio già attivo nel poliambulatorio di Oristano.
Asl Oristano distretto Ghilarza-Bosa pediatria di libera scelta specialistica ambulatoriale pediatria

Ristorazione collettiva: corso Sian sulle intolleranze alimentari
Corso formativo organizzato dal Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (Sian) sulla preparazione di alimenti per soggetti allergici e intolleranti, martedì 13 maggio nella sala congressi “Giulio Pastore” (via Madrid, 10) a Oristano, dalle ore 15.00 alle 19.00. Iscrizioni entro il 30 aprile 2025.
allergie igiene nutrizione intolleranze ristorazione collettiva sian

Aggressioni al personale sanitario: “Ecco come fare”
"La gestione dei comportamenti aggressivi in ambiente ospedaliero" è il titolo del corso, organizzato dalla Funzione Organizzativa dell'Area di Emergenza e Urgenza della Asl 5 e rivolto a tutto il personale sanitario dell'azienda. Oggi la prima lezione ad Oristano. All'interno il videoservizio dell'ufficio stampa.

ASCoT San Vero Milis: turno posticipato da ieri 16 a oggi 17 aprile
Il turno dell'ambulatorio straordinario di comunità territoriale di San Vero Milis, in via Santa Barbara 13, è stato posticipato da ieri mercoledì 16 aprile a oggi giovedì 17 aprile dalle ore 8,30 alle ore 12,30.
ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot Asl Oristano narbolia san vero milis zeddiani

Protocollo d’intesa con la Prefettura per l’assistenza agli stranieri
Un protocollo d’intesa per garantire anche ai cittadini stranieri non in regola con il permesso di soggiorno l’assistenza sanitaria e le cure più urgenti. Lo hanno sottoscritto il direttore generale della Asl 5 Angelo Maria Serusi e il prefetto Salvatore Angieri.