Notizie
Neurologia, nuova terapia sottocutanea per i pazienti con Parkinson
Nell'ambulatorio per i Disturbi del Movimento dell'unità operativa di Neurologia dell'ospedale San Martino di Oristano è stato impiantato il primo infusore sottocutaneo di levodopa, un farmaco utilizzato per trattare i sintomi del Parkinson, su un paziente di 71 anni affetto dalla malattia in fase avanzata e complicata. All'interno anche la videointervista dell'ufficio stampa
ambulatorio disturbi del movimento levodopa levodopa sottocute neurologia ospedale San Martino Oristano Parkinson
Percorsi di autonomia persone disabili: riapertura termini bando Plus
Il PLUS di Oristano comunica che sono stati approvati l'avviso pubblico e gli allegati relativi alla riapertura dei termini per l'acquisizione di domande da parte dei cittadini dei 24 Comuni dell'Ambito PLUS per accedere alla linea di investimento 1.2 PNRR " Percorsi di autonomia per persone con Disabilità". Scadenza domande il 15 settembre, alle ore 12.00.
bando percorsi autonomia persone con disabilità Plus Oristano
Rafforzate le cure palliative: un team per la terapia a domicilio
La rete delle cure palliative si rafforza. Con la nascita dell’unità operativa delle cure palliative domiciliari, istituita dalla Asl 5 di Oristano, la terapia del dolore e degli altri sintomi di gravi malattie arriva in maniera strutturata fino a casa del paziente. All'interno anche il videoservizio dell'ufficio stampa.
cure palliative cure palliative domiciliari hospice terapia del dolore
ASCoT: ecco le news sugli ambulatori di Busachi e Siris
L'ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Siris aprirà due volte nel mese di agosto. Lo ha comunicato l'ufficio ASCoT della Struttura Semplice Dipartimentale "Integrazione Ospedale Territorio".
ambulatori straordinari comunità territoriali ascot Asl Oristano Busachi fordongianus Neoneli Siris Ula Tirso
Pesce sequestrato donato dalla Asl di Oristano al Banco alimentare
Cento chili di pesce fresco, posto sotto sequestro dai servizi veterinari della Asl 5 di Oristano, sono stati donati al Banco alimentare della Sardegna a margine di un’operazione della Questura di Oristano. Si tratta della prima massiccia donazione di prodotti sequestrati che sarebbero altrimenti stati destinati alla distruzione.
servizi veterinari Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale siaoa spreco alimentare
“Occhio alle punture di medusa”: parlano i nostri dermatologi
L'ufficio stampa ha intervistato ancora i dermatologi degli ospedali di Oristano e Ghilarza su un altro pericolo in agguato nelle località balneari, ovvero la presenza di medusa. All'interno la videointervista sui comportamenti corretti in caso di punture da medusa.