Notizie

Prelievo d’organi all’ospedale San Martino di Oristano
Un prelievo d'organi effettuato grazie alla scelta di un paziente che aveva espresso il consenso alla donazione al momento del rinnovo della carta d'identità: il ringraziamento al donatore, ai suoi familiari e agli operatori sanitari da parte della Direzione generale e del coordinamento locale per la donazione d’organi della Asl di Oristano.

Grande successo per il convegno regionale di Ematologia a Cabras
Nei giorni 19 e 20 maggio si è tenuto presso il Centro Polivalente di Cabras il VI incontro “Attualità in Medicina trasfusionale, ematologia clinica e talassemie”, organizzato dai medici Luigi Curreli e Mauro Murgia, responsabili rispettivamente della struttura complessa di Oncologia-Ematologia e del Centro trasfusionale del San Martino.

Penitenziario di Massama, ricerca medici di assistenza penitenziaria
E' stato pubblicato l'avviso pubblico per i medici aspiranti al conferimento di incarichi di Medico di Assistenza Penitenziaria con i compiti disciplinati ai sensi dell’art. 71 dell’ACN vigente per gli istituti di pena della Regione Sardegna, compreso quello di Oristano (Massama).

Santa Giusta, nuovo medico di famiglia
È operativa da oggi, martedì 23 maggio, a Santa Giusta la dottoressa Marta Frongia, medico di famiglia con incarico annuale (o comunque in carica fino alla nomina del medico titolare). La dottoressa Frongia aprirà l’ambulatorio nella sede di via Pauli Mattore (Centro PPI, snc).
assistenza primaria medici di famiglia medici medicina generale Santa Giusta

Carta europea dei diritti del malato
La Carta europea dei diritti del malato è stata scritta nel 2002 su iniziativa di Active citizenship network, in collaborazione con 12 organizzazioni civiche dei Paesi dell’Unione europea.

Consultorio di Ghilarza, incontri di accompagnamento alla nascita
Sono aperte le iscrizioni per partecipare ai nuovi incontri di accompagnamento alla nascita promossi dal Consultorio familiare di Ghilarza e rivolti alle donne che partoriranno nel mese di giugno, in cui si parlerà di parto, allattamento, sostegno psicologico, donazione del sangue cordonale, norme a tutela della famiglia.