Notizia

Oristano, guardia medica: ecco i turni di aprile 2025
Oristano, guardia medica: ecco i turni di aprile 2025

Ecco i turni del punto di continuità assistenziale nell’ambulatorio di via Carducci, ad Oristano per il mese di aprile 2025. Il servizio sarà garantito tutti i giorni del lo stesso mese di aprile. All’interno turni ed orari.

Asl Oristano continuità assistenziale guardia medica Oristano oristano

Al S.Martino si parla di intelligenza artificiale e risorse digitali
Al S.Martino si parla di intelligenza artificiale e risorse digitali

Evento formativo organizzato da Sardegna Ricerche in collaborazione con la struttura semplice dipartimentale Risk management, Qualità e Formazione permanente della Asl 5 di Oristano su risorse digitali e intelligenza artificiale.

formazione intelligenza artificiale Risk Management risorse digitali

Giornata della Prevenzione: visite gratuite a Oristano
Giornata della Prevenzione: visite gratuite a Oristano

In occasione della seconda Giornata nazionale della Prevenzione, organizzata da Fadoi (Società scientifica di medicina interna) e Animo (Associazione nazionale infermieri di Medicina), domani sabato 12 aprile, dalle 10.00 alle 17.00, medici e gli infermieri saranno in piazza Eleonora per visite gratuite mirate a valutare lo stato di salute generale ed eventuali rischi di patologie cardio-vascolari, ipertensione, diabete, obesità, infezioni.

Animo Fadoi Giornata nazionale della Prevenzione oristano prevenzione salute

ASCoT: aggiornamenti nei turni di Narbolia e Cabras
ASCoT: aggiornamenti nei turni di Narbolia e Cabras

Due aggiornamenti sui turni degli ambulatori straordinari di comunità territoriale. Il turno dell’ASCoT di Narbolia è stato posticipato da mercoledì 9 a oggi venerdì 11 aprile, mentre il turno dell’ASCoT di Cabras oggi giovedì 10 aprile non è stato operativo.

ambulatori straordinari comunità territoriali ascot Asl Oristano Cabras narbolia nurachi san vero milis zeddiani

La Pediatria cresce: operativa una neuropsichiatra infantile
La Pediatria cresce: operativa una neuropsichiatra infantile

Con l’arrivo di una neuropsichiatra infantile che si occupa di patologie neurologiche, nello specifico epilessia, cefalea e disturbi del sonno e prende in carico i pazienti da 0 a 16 anni, continua il potenziamento delll’unità operativa di Pediatria dell’ospedale San Martino di Oristano.

cefalea disturbi del sonno epilessia neurologia neuropsichiatria infantile pediatra

Ascot, aggiornamento dei turni dal 7 al 12 aprile
Ascot, aggiornamento dei turni dal 7 al 12 aprile

L’ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione ospedale-territorio della Asl 5 di Oristano comunica le seguenti variazioni dei turni di apertura degli ambulatori straordinari di comunità territoriali di Arborea, Cabras, Busachi, Fordongianus, Pompu, Santu Lussurgiu, Siris e Terralba

ambulatori straordinari di comunità territoriali Arborea ascot Busachi Cabras fordongianus Pompu Santu Lussurgiu Siris terralba

Tracce biologiche e violenza di genere: patto fra Asl 5 e Carabinieri
Tracce biologiche e violenza di genere: patto fra Asl 5 e Carabinieri

Nell’aula formazione dell’ospedale San Martino di Oristano si è svolto un incontro sul corretto repertamento delle tracce biologiche in merito a casi sulla violenza di genere. In cattedra i carabinieri del Reparto Investigazioni Scientifiche di Cagliari. All’interno il videoservizio curato dall’ufficio stampa.

Asl Oristano carabinieri ospedale san martino percorso violenza di genere Ris violenza di genere

Pneumologia del San Martino: personale e prestazioni in crescita
Pneumologia del San Martino: personale e prestazioni in crescita

Il servizio nell’ultimo anno ha visto crescere il numero dei medici, passati da una sola unità a cinque professionisti. Nel solo primo trimestre del 2025, sono state erogate oltre 1.100 prestazioni. il direttore Serusi: “Risultato importante per il territorio: adesso puntiamo alla creazione del day hospital”. All’interno anche il videoservizio dell’ufficio stampa su tutte le novità sulla Pneumologia.

malattie respiratorie oristano ospedali pneumologia san martino

Campagna contro il meningococco B: oltre 1.500 persone vaccinate
Campagna contro il meningococco B: oltre 1.500 persone vaccinate

Prosegue la campagna vaccinale contro il  meningococco B varata dal dipartimento di Prevenzione della Asl 5 di Oristano lo scorso 13 marzo. In meno di un mese, sono state somministrate gratuitamente 1.512 prime dosi nelle due fasce di popolazione a maggiore rischio. Adesso si continuerà previa prenotazione alla mail [email protected].

meningite meningococco B prevenzione vaccinazioni

Quattro poltrone per la chemioterapia donate dall’Ail al San Martino
Quattro poltrone per la chemioterapia donate dall’Ail al San Martino

Quattro nuove poltrone per la chemioterapia sono state donate dalla sezione provinciale dell’Ail al reparto di Oncologia-ematologia dell’ospedale San Martino di Oristano. Un dono prezioso per i pazienti che potranno ora ricevere la terapia in maniera più confortevole. All’interno il videoservizio sulla consegna delle poltrone.

Ail ematologia oncologia oristano ospedale san martino solidarietà