Notizia

Asl di Oristano, uffici amministrativi chiusi domani 14 agosto
Asl di Oristano, uffici amministrativi chiusi domani 14 agosto

Nella giornata di domani giovedì 14 agosto saranno chiusi gli uffici amministrativi della Asl 5 di Oristano. Rimarranno aperti, comunque, tutti gli uffici che svolgono attività di front-office, ovvero di contatto diretto con i cittadini e di supporto diretto all’attività assistenziale.

Asl Oristano chiusura uffici

Aggressioni all’ospedale San Martino: le precisazioni della direzione
Aggressioni all’ospedale San Martino: le precisazioni della direzione

La direzione della Asl 5 di Oristano, nel condannare e stigmatizzare ancora una volta la violenza nei confronti di chi lavora per tutelare la salute e la vita dei pazienti, precisa che gli episodi di violenza verbale e fisica segnalati si sono svolti nel Servizio psichiatrico diagnosi e cura, non in Pronto Soccorso, e sono stati due, avvenuti l’uno il 23 luglio e l’altro il 1 agosto.

aggressioni ospedale san martino Servizio psichiatrico diagnosi e cura

ASCoT: ecco gli aggiornamenti da lunedì 11 agosto
ASCoT: ecco gli aggiornamenti da lunedì 11 agosto

Ecco tutti gli aggiornamenti dei turni, con giorni ed orari, degli ambulatori straordinari di comunità territoriale (ASCoT) da lunedì 11 agosto comunicati dall’ufficio ASCoT della Struttura Semplice Dipartimentale “Integrazione Ospedale-Territorio”.

ambulatori straordinari comunità territoriali Ardauli ascot Asl Oristano fordongianus Ghilarza Pompu Santulussurgiu terralba

Dermatite bovina: nell’oristanese già vaccinati 20.000 capi
Dermatite bovina: nell’oristanese già vaccinati 20.000 capi

La campagna vaccinale contro la Dermatite Nodulare Contagiosa dei Bovini (Lumpy Skin Disease – LSD), avviata lunedì 28 luglio, prosegue a ritmi serrati anche grazie alla collaborazione degli allevatori: ad oggi sono stati vaccinati circa 20.000 bovini distribuiti in 254 allevamenti. All’interno anche la videointervista dell’ufficio stampa sulla biosicurezza.

dermatite bovina dermatite nodulare contagiosa lumpy skin disease prevenzione sanità animale servizi veterinari

Uras, ASCoT: attivi tre turni settimanali
Uras, ASCoT: attivi tre turni settimanali

Sono attivi tre turni settimanali nell’ambulatorio straordinario di comunità territoriale (ASCoT) di Uras. E’ la risposta immediata della Asl 5 di Oristano dopo il pensionamento di un medico di base del paese. All’interno giorni e orari dettagliati.

ambulatori straordinari comunità territoriali ascot Asl Oristano uras

Giornata del sacrificio del lavoro: importante tutelare la sicurezza
Giornata del sacrificio del lavoro: importante tutelare la sicurezza

Anche la Asl 5 di Oristano, in occasione dell’anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, ha celebrato la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° dicembre 2001.

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo sicurezza lavoro

ASCoT di Nughedu Santa Vittoria: il calendario di agosto
ASCoT di Nughedu Santa Vittoria: il calendario di agosto

Nel mese di agosto l’ambulatorio straordinario di comunità territoriale (ASCoT) di Nughedu Santa Vittoria aprirà quattro giorni. Lo ha comunicato l’ufficio ASCoT della Struttura Semplice Dipartimentale “Integrazione Ospedale-Territorio”. All’interno tutto il calendario dettagliato.

ambulatori straordinari comunità territoriali Ardauli ascot Asl Oristano Bidonì Boroneddu Nughedu Santa Vittoria Soddì Sorradile Tadasuni

Minacce ai sanitari: “Chi lavora per la salute merita rispetto”
Minacce ai sanitari: “Chi lavora per la salute merita rispetto”

“Stigmatizziamo con forza questo tipo di azioni – dichiara il Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria oristanese Federico Argiolas -. Non è tollerabile in alcun modo minacciare, diffamare o offendere gli operatori sanitari: questa regola, che è alla base della pacifica convivenza di una comunità, è tanto più valida se tali azioni vengono indirizzate a chi ha il compito di tutelare la salute e la vita stessa dei pazienti.

aggressioni direzione Asl Oristano personale sanitario violenza

Usellus, Comune e SerD di Oristano contro le dipendenze dei ragazzi
Usellus, Comune e SerD di Oristano contro le dipendenze dei ragazzi

Tre incontri ad agosto nella biblioteca comunale di Usellus per sconfiggere le dipendenze degli adolescenti. Un’iniziativa del Comune e del Servizio per le Dipendenze della Asl 5 di Oristano. I prossimi appuntamenti lunedì 18 e mercoledì 20 agosto.

Asl Oristano dipendenze SerD usellus

Neurologia, nuova terapia sottocutanea per i pazienti con Parkinson
Neurologia, nuova terapia sottocutanea per i pazienti con Parkinson

Nell’ambulatorio per i Disturbi del Movimento dell’unità operativa di Neurologia dell’ospedale San Martino di Oristano è stato impiantato il primo infusore sottocutaneo di levodopa, un farmaco utilizzato per trattare i sintomi del Parkinson, su un paziente di 71 anni affetto dalla malattia in fase avanzata e complicata. All’interno anche la videointervista dell’ufficio stampa

ambulatorio disturbi del movimento levodopa levodopa sottocute neurologia ospedale San Martino Oristano Parkinson