Notizia

A Cabras il progetto Connessioni: “Per la forza di una comunità”
A Cabras il progetto Connessioni: “Per la forza di una comunità”

L’amministrazione comunale di Cabras ha avviato il progetto sociale “Connessioni” dedicato agli adolescenti e alle famiglie. Una serie di incontri al fine di creare un tessuto sociale con un’ampia collaborazione fra famiglia, scuola e associazioni al fine di supportare i giovanissimi nella fase delicata della crescita. All’interno il calendario con tutti gli appuntamenti

Asl Oristano Cabras consultorio oristano SerD

Ascot: aggiornamento dei turni settimanali a Narbolia e  S.Vero Milis
Ascot: aggiornamento dei turni settimanali a Narbolia e S.Vero Milis

Le modifiche dei turni di apertura degli ambulatori straordinari di comunità territoriali di Narbolia e Zeddiani per i prossimi giorni, comunicati dall’ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione ospedale-territorio della Asl 5 di Oristano.

ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot narbolia san vero milis zeddiani

Terralba: inaugurata l’area verde realizzata dai ragazzi del Csm
Terralba: inaugurata l’area verde realizzata dai ragazzi del Csm

Inaugurato lo spazio verde realizzato a Terralba dai ragazzi del Centro di salute mentale: un intervento di riqualificazione urbana che passa per l’inclusione sociale e l’integrazione di persone che hanno dimostrato di saper essere preziose per la comunità. All’interno anche il videoservizio sull’iniziativa.

centro di salute mentale csm salute mentale terralba

Guardia medica Oristano: oggi servizio non operativo
Guardia medica Oristano: oggi servizio non operativo

Il Servizio di continuità assistenziale (guardia medica) di Oristano non sarà operativo dalle ore 20.00 di oggi, lunedì 18 novembre, alle ore 8.00 di domani, martedì 19 novembre. In caso di necessità, i pazienti potranno rivolgersi ai vicini punti di continuità assistenziale.  

continuità assistenza guardia medica oristano

Fascicolo sanitario elettronico, come opporsi al pregresso
Fascicolo sanitario elettronico, come opporsi al pregresso

FSE: è nuovamente disponibile per trenta giorni, dal 18 novembre al 17 dicembre 2024, il servizio di opposizione al caricamento di dati e documenti sanitari generati da eventi clinici antecedenti al 19 maggio 2020 sul proprio Fascicolo Sanitario Elettronico. Ecco come fare.

Fascicolo sanitario elettronico FSE opposizione al pregresso

Ascot, gli aggiornamenti dei turni di apertura
Ascot, gli aggiornamenti dei turni di apertura

Le variazioni dei turni di apertura degli ambulatori straordinari di comunità territoriali nei comuni di Nughedu Santa Vittoria, san Nicolò d’Arcidano, Seneghe, Terralba e Santu Lussurgiu per i prossimi giorni.

ambulatori straordinari di comunità territoriali ascot Nughedu San Nicolò d'Arcidano Santu Lussurgiu Seneghe terralba

Violenza sulle donne: un “telefono rosa” al San Martino di Oristano
Violenza sulle donne: un “telefono rosa” al San Martino di Oristano

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’ospedale San Martino metterà a disposizione delle donne che vivono una situazione di violenza un punto di ascolto telefonico: si potrà chiamare al numero 0783 317397 il 21 e il 25 novembre, dalle 16.00 alle 19.00. All’interno anche la videointervista sul significato dell’iniziativa.

fondazione Onda ospedale san martino Ostetricia e ginecologia violenza sulle donne

“Affrontare il tumore”: la rete di sostegno per i pazienti oncologici
“Affrontare il tumore”: la rete di sostegno per i pazienti oncologici

L’Hostel Rodia di Oristano ha ospitato un evento dedicato alle persone con tumore, ai loro familiari e a tutta la comunità organizzato dal Consultorio familiare di Oristano. L’obiettivo è stato consolidare la rete di sostegno per i pazienti oncologici. All’interno il videoservizio sul bilancio dell’incontro.

consultorio familiare oncologia oristano supporto psigologico tumori

Terralba, taglio del nastro per le aiuole realizzate dal Csm
Terralba, taglio del nastro per le aiuole realizzate dal Csm

Taglio del nastro per l’area verde realizzata dalle persone che afferiscono al Centro di salute mentale del distretto di Ales-Terralba: un progetto che centra il doppio obiettivo di donare alla città uno spazio riqualificato e di farlo favorendo l’inclusione sociale delle persone che vivono un disagio psichico.

agricoltura sociale centro di salute mentale csm inclusione sociale terralba

A lezione di solidarietà: gli studenti oristanesi donano il sangue
A lezione di solidarietà: gli studenti oristanesi donano il sangue

Una delegazione di ragazzi dell’Istituto magistrale Croce di Oristano si è recata al Centro trasfusionale per effettuare la prima donazione di sangue. Il loro gesto di generosità rientra in un più ampio progetto promosso dal Servizio diretto dal dottor Mauro Murgia nelle scuole superiori cittadine.

centro trasfusionale donazione donazione sangue Mauro Murgia studenti donatori