Ortopedia e traumatologia

L’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia effettua il trattamento chirurgico e conservativo delle fratture e garantisce attività di day Hospital e day service per le patologie della mano e del piede.

Tempo di lettura
< 1 minuto
Lo Staff dell’Unità Operativa di Ortopedia

Cos'è

Il Reparto di Ortopedia e Traumatologia  dell’ospedale San Martino offre un trattamento qualificato ed aggiornato delle patologie traumatiche ed ortopediche.

Il reparto di degenza è ubicato al 2° piano dell’ospedale, con assegnati ventotto posti letto di degenza ordinaria e due posti letto di day-surgery.

L’ingresso in reparto è consentito a parenti e visitatori dalle ore 13.00 alle ore 14.00, e dalle ore 19.00 alle ore 20.00.

L’Unità Operativa garantisce le urgenze chirurgiche traumatologiche tutti i giorni nelle ore diurne, dalle ore 8.00 alle ore 20.00.

La Struttura dispone di una sala-gessi ubicata nel reparto di degenza al secondo piano e di una sala gessi presso l’ambulatorio al piano terra, dove vengono garantite le urgenze traumatologiche non chirurgiche, con accesso attraverso il Pronto Soccorso.

Il Reparto si avvale della collaborazione di Consulenti Esterni dell’Ospedale Brotzu di Cagliari.

Dove

Oristano, Ospedale San Martino, via Rockefeller, n. 1

Ambulatorio: 0783 317261
Reparto: 0783 317254

Mail: [email protected]

Ambulatorio: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00.

A chi si rivolge

Il reparto prende in carico pazienti con patologie dell’apparato locomotore in regime di urgenza e di cronicità.

Cosa offre

L’attività chirurgica in regime di degenza ordinaria si svolge tutti i giorni presso l’ospedale San Martino di Oristano.

L’attività ambulatoriale si svolge dal lunedì al venerdì mattina dalle ore 8.00 alle ore 14.00 su un ambulatorio con attigua sala gessi ubicato al piano terra ed il martedì e giovedì pomeriggio nell’ambulatorio del II° piano.

Sono garantite, durante le ore diurne, le visite urgenti ortopedico-traumatologiche su proposta del medico di Pronto Soccorso degli Ospedali di Oristano, Ghilarza e Bosa, senza necessità di impegnativa e le consulenze per le altre strutture della Asl.

Il Reparto si avvale della consulenza di professionisti della Struttura Complessa di Medicina Riabilitativa e Neuroriabilitazione, che garantisce il trattamento riabilitativo dei pazienti dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia e degli altri reparti ospedalieri durante il ricovero.

Come accedere al servizio

Modalità di accesso

L’inserimento dei pazienti per intervento chirurgico avviene dopo visita ortopedica, sia negli ambulatori ospedalieri ( Oristano , Bosa, Ghilarza ), sia negli ambulatori di Libera Professione intramoenia, in maniera informatizzata attraverso il Sistema Regionale SISAR .
Esiste un percorso interno condiviso con il Servizio di Preospedalizzazione .
La chiamata dei pazienti viene effettuata tenendo conto di vari fattori : l’inserimento cronologico del paziente in lista d’attesa , la priorità clinica , la suddivisione dei pazienti per patologia . Un eventuale peggioramento delle condizioni del paziente che varia ilo grado di priorità può essere segnalata dal medico e viene inserita nel sistema informatizzato . Riunioni periodiche tra i Dirigenti Medici consentono di discutere e segnalare eventuali criticità .

Ambulatorio Ortopedia

E’ aperto tutte le mattine ( 08.00 – 14.00 dal lunedì al venerdì ) e dedicato ai pazienti che necessitano di controlli clinici post-intervento e ai controlli per medicazioni , alle consulenze traumatologiche urgenti inviate dai PS di Oristano , Bosa , Ghilarza, ai pazienti con problematiche post-traumatiche inviati da specialisti o medico di Famiglia .
I Dirigenti Medici che effettuano attività intramoenia si attengono al Regolamento Aziendale .

Cosa serve

  • Tessera sanitaria
  • documento d’identità in corso di validità
  • tessera di esenzione ticket aggiornata
  • richiesta del medico curante.

Costi e vincoli

Pagamento ticket ove previsto per le prestazioni ambulatoriali.

Tempi e scadenze

Prestazione erogata nel più breve tempo possibile compatibilmente alle esigenze e alle attività urgenti del Reparto.

Strutture che erogano il servizio

Riferimenti

Documenti

IL MINIDOCUMENTARIO SULL’UNITA’ OPERATIVA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

 

 

 

IL SERVIZIO SUL RIAVVIO DELL’ATTIVITA’ CHIRURGICA DI ORTOPEDIA A GHILARZA

 

 

IL VIDEOSERVIZIO DELL’UFFICIO STAMPA SU DUE INTERVENTI “STRAORDINARI” AL FEMORE PER DUE ULTRACENTENARIE 

 

Ulteriori informazioni

Ultima modifica