Notizie

La Asl 5 ai cittadini: “Utilizzate l’App sui pronto soccorso sardi”
Il dottor Antonio Maria Pinna, direttore sanitario della Asl 5 di Oristano, ha illustrato all'ufficio stampa e comunicazione dell'azienda sanitaria oristanese l'utilizzo dell'App "Monitor Ps Sardegna", realizzata dal portale regionale Sardegna Salute e scaricabile gratuitamente su qualsiasi cellulare o tablet, per conoscere in tempo reale la situazione e i tempi d'attesa di tutti i pronto soccorso dell'isola
Asl Oristano direzione Asl pronto soccorso servizi al cittadino

Asl di Oristano, uffici amministrativi chiusi lunedì 14 agosto
Nella giornata di lunedì 14 agosto saranno chiusi gli uffici amministrativi della Asl 5 di Oristano. Rimarranno aperti, comunque, tutti gli uffici che svolgono attività di front-office, ovvero di contatto diretto con i cittadini e di supporto diretto all'attività assistenziale.
Asl Oristano chiusura uffici direzione Asl uffici amministrativi Asl

A Terralba il ventesimo ASCoT dell’oristanese
E' il ventesimo ambulatorio straordinario di comunità territoriale nel territorio dell'azienda sanitaria oristanese. L'ASCoT di Terralba funzionerà ogni venerdì dalle 9 alle 14 e sarà rivolto ai pazienti rimasti senza medico di base residenti a Terralba, Arborea e San Nicolò d'Arcidano.
ambulatorio straordinario di comunità teritoriale Arborea direzione Asl distretto Ales-Terralba medici di famiglia San Nicolò d'Arcidano terralba

Un’estate solidale con le donazioni di sangue
Il rinnovato appello da parte del centro trasfusionale dell'ospedale San Martino di Oristano. All'interno anche tutte le date del mese di agosto delle raccolte di sangue organizzate insieme alle sezioni locali dell'Avis in tutto il territorio dell'azienda sanitaria oristanese.
Ales Arborea Avis bauladu bosa donazione sangue Ghilarza laconi Marrubiu oristano ospedale san martino San Nicolò d'Arcidano Solarussa solidarietà

Ospedale San Martino: “Ecco il Pronto Soccorso”
Prosegue il nostro viaggio nei reparti dell'ospedale "San Martino" di Oristano. Oggi andiamo a conoscere il pronto soccorso, guidati dalla coordinatrice Priscilla Ongetta, intervistata da Antonio Pintori, dell'ufficio stampa e comunicazione della Asl 5

Febbre del Nilo, primo caso umano nell’oristanese nel 2023
Un uomo di settantadue anni di Siamanna, ricoverato con febbre alta all'ospedale di Oristano, è risultato positivo al virus della Febbre del Nilo e poi trasferito all'ospedale di Sassari. Le rassicurazioni della Asl 5 e i consigli su come evitare il contagio del virus nelle due interviste alla dottoressa Maria Valentina Marras, responsabile del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'azienda sanitaria oristanese.