Notizia

Parto “da record” al San Martino: Martina ha pesato oltre 5 chili
Nell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’ospedale San Martino di Oristano un parto “da record”. La neonata Martina, figlia di due genitori mogoresi, ha pesato 5 chili e 250 grammi. Un peso considerevole per una neonata, appunto, di 38 settimane. All’interno il videoservizio dell’ufficio stampa, che racconta il lieto evento.

Febbre del Nilo, cinque nuovi casi. Vertice Asl-Provincia sul tema
Sono cinque i nuovi casi di Febbre del Nilo registrati da venerdì 5 settembre a oggi in provincia di Oristano. I rappresentanti di Asl e Provincia hanno concordato sulla necessità di tracciare un piano d’azione comune con tutti gli attori coinvolti nella prevenzione e nella lotta alle zanzare.

Ascot, aggiornamento dei turni dall’8 settembre
L’ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione ospedale-territorio della Asl 5 di Oristano comunica gli aggiornamenti dei turni di apertura degli Ascot (ambulatori straordinari di comunità territoriali) dalla prossima settimana nei comuni di Busachi, Fordongianus, Ghilarza, Santu Lussurgiu, Terralba, Uras.

Medici, infermieri e farmacisti a lezione sul buon uso dei farmaci
Il 18 settembre e il 2 ottobre nell’aula formazione del presidio ospedaliero del San Martino si svolgerà un corso “ECM” sul buon uso dei farmaci rivolto a tutti i medici, gli infermieri e i farmacisti della Asl 5 di Oristano. All’interno la locandina e il programma dettagliato del corso e il modulo di iscrizione.
Asl Oristano corretto uso farmaci farmacisti infermieri medici di base

Consultorio di Ghilarza, nuovi incontri per i futuri genitori
Un nuovo ciclo di incontri dedicato alle donne che partoriranno nel prossimo mese di ottobre partirà oggi martedì 9 settembre, alle ore 9.00, al Consultorio familiare di Ghilarza (via Santa Lucia, 54, 1° piano).
consultori familiari Consultorio di Ghilarza incontri nascita

Ancora un’aggressione al San Martino: “Basta con la violenza”
Ancora una volta il personale dell’ospedale San Martino di Oristano è oggetto di un’aggressione verbale e fisica. “Un gesto gravissimo e un intollerabile segno di inciviltà, che condanniamo con fermezza e che rendiamo noto per porre l’accento sull’escalation di violenza che sta investendo gli operatori sanitari, i quali sono al lavoro per tutelare la salute stessa di chi li aggredisce” afferma il Commissario straordinario della Asl di Oristano Federico Argiolas.
aggressioni operatori sanitari ospedale san martino pediatria violenza

Una donna di 72 anni è il diciassettesimo caso umano di West Nile
Una donna di 72 anni, che ha contratto il virus della Febbre del Nilo, residente nel Campidano di Oristano, è stata ricoverata in ospedale e poi è stata dimessa e ha fatto rientro a casa. Si tratta del diciassettesimo caso umano di West Nile diagnosticato nel corso del 2025 nella provincia di Oristano. All’interno tutti i consigli della Asl 5 per evitare di essere punti dalla zanzara infetta.
Asl Oristano dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Febbre del Nilo west nile

Al via la campagna di comunicazione sugli screening oncologici
La campagna è partita lunedì 8 settembre, con la messa in onda di spot televisivi, pubblicazione di banner web sulle testate regionali e locali, affissioni di manifesti su tutto il territorio provinciale, post sui social, distribuzione di locandine e pieghevoli presso strutture ospedaliere e poliambulatori, farmacie, studi medici di medicina generale, Ascot, comuni, associazioni di volontariato, parrocchie, esercizi commerciali, palestre, saloni. All’interno il videoservizio sulla presentazione della campagna e lo spot.
campagna comunicazione screening prevenzione tumori screening oncologici

Sedicesimo caso umano di Febbre del Nilo nella provincia di Oristano
E’ stato diagnosticato il sedicesimo caso umano di West Nile nel corso del 2025 nella Provincia di Oristano. Una donna ottantaseienne del Campidano oristanese è risultata positiva al virus della Febbre del Nilo. La Asl 5 ricorda alla popolazione: “Proteggetevi dalle punture di zanzara”
Asl Oristano dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria Febbre del Nilo west nile

Oristano, uomo di 71 anni positivo alla West Nile: 15esimo caso umano
E’ stato diagnosticato il quindicesimo caso umano di Febbre del Nilo nel 2025 nel territorio dell’oristanese. Si tratta di uomo di 71 anni di Oristano, che ha contratto il virus della West Nile. Prosegue la campagna informativa della Asl 5, che invita i cittadini a proteggersi dalle punture di zanzara.
Asl Oristano Dipartimento di Igiene e prevenzione Febbre del Nilo west nile