Notizia

Percorsi di autonomia persone disabili: riapertura termini bando Plus
Il PLUS di Oristano comunica che sono stati approvati l’avviso pubblico e gli allegati relativi alla riapertura dei termini per l’acquisizione di domande da parte dei cittadini dei 24 Comuni dell’Ambito PLUS per accedere alla linea di investimento 1.2 PNRR ” Percorsi di autonomia per persone con Disabilità”. Scadenza domande il 15 settembre, alle ore 12.00.
bando percorsi autonomia persone con disabilità Plus Oristano

Rafforzate le cure palliative: un team per la terapia a domicilio
La rete delle cure palliative si rafforza. Con la nascita dell’unità operativa delle cure palliative domiciliari, istituita dalla Asl 5 di Oristano, la terapia del dolore e degli altri sintomi di gravi malattie arriva in maniera strutturata fino a casa del paziente. All’interno anche il videoservizio dell’ufficio stampa.
cure palliative cure palliative domiciliari hospice terapia del dolore

ASCoT: ecco le news sugli ambulatori di Busachi e Siris
L’ambulatorio straordinario di comunità territoriale di Siris aprirà due volte nel mese di agosto. Lo ha comunicato l’ufficio ASCoT della Struttura Semplice Dipartimentale “Integrazione Ospedale Territorio”.
ambulatori straordinari comunità territoriali ascot Asl Oristano Busachi fordongianus Neoneli Siris Ula Tirso

Pesce sequestrato donato dalla Asl di Oristano al Banco alimentare
Cento chili di pesce fresco, posto sotto sequestro dai servizi veterinari della Asl 5 di Oristano, sono stati donati al Banco alimentare della Sardegna a margine di un’operazione della Questura di Oristano. Si tratta della prima massiccia donazione di prodotti sequestrati che sarebbero altrimenti stati destinati alla distruzione.
servizi veterinari Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale siaoa spreco alimentare

“Occhio alle punture di medusa”: parlano i nostri dermatologi
L’ufficio stampa ha intervistato ancora i dermatologi degli ospedali di Oristano e Ghilarza su un altro pericolo in agguato nelle località balneari, ovvero la presenza di medusa. All’interno la videointervista sui comportamenti corretti in caso di punture da medusa.

“Dillo con una vignetta”: come proteggersi dal caldo
La consueta rubrica del TG ASL 5 “Dillo con una vignetta” dedicata ai temi della prevenzione nell’edizione di luglio si è occupata di una serie di consigli utili su come proteggersi dal caldo e dalle alte temperature. All’interno l’intervista con il dottor Antonio Serra.
Asl Oristano dillo con una vignetta informazione prevenzione tg Asl 5

Ascot di Busachi, turno di lunedì 4 rimandato a venerdì 8 agosto
Il turno dell’Ascot di Busachi previsto lunedì 4 agosto è stato rimandato a venerdì 8 agosto, dalle ore 9.00 alle 14.00. Lo comunica l’ufficio Ascot della struttura Integrazione ospedale-territorio.

Il TG ASL 5 di luglio: Psichiatria, medici in carcere e prevenzione
E’ on line l’edizione di luglio 2025 del TG ASL 5, il telegiornale mensile della Asl 5 di Oristano, curato dall’ufficio stampa. Fra i temi trattati un viaggio nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Martino di Oristano, la bella testimonianza di un giovane medico, che lavora nel carcere di Massama e un ampio focus sulla prevenzione legata alla stagione estiva. All’interno il video dello stesso telegiornale.

Febbre del Nilo, paziente stabile. Donazione sangue procede regolare
Sono stabili le condizioni del paziente oristanese di 72 anni ricoverato nei giorni scorsi all’ospedale San Martino risultato positivo al virus della Febbre del Nilo. Procede regolarmente anche la donazione del sangue, sottoposto ad attenti controlli, nell’ambito dei quali è emersa una positività su un donatore asintomatico.

Ascot, aggiornamento dei turni dal 4 agosto
L’ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione ospedale-territorio della Asl 5 di Oristano comunica gli aggiornamenti dei turni di apertura degli Ascot (ambulatori straordinari di comunità territoriali) da lunedì 4 agosto.