Vaccinazione antinfluenzale: i chiarimenti della direzione Asl
I chiarimenti della direzione generale della Asl 5 di Oristano sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale a seguito dell’articolo pubblicato da un quotidiano locale, secondo il quale ai vaccini potrebbero accedere poche persone a causa della limitatezza dei punti in cui vengono somministrati. Qui la mappa di come e dove accedere ai vaccini.
In merito ad alcune notizie pubblicate da un quotidiano locale su presunti disagi nella somministrazione del vaccino antinfluenzale, la direzione generale della Asl 5 di Oristano chiarisce quanto segue.
Il vaccino antinfluenzale può essere somministrato presso:
• Gli 11 centri vaccinali del servizio di Igiene Pubblica della Asl 5 nei comuni di:
1. Oristano: via Carducci, 35
2. Ales: via IV novembre, 41
3. Bosa: via Amsicora, 1
4. Cabras, via Cima
5. Cuglieri, via Littorio, 3
6. Ghilarza: piazza San Palmerio
7. Nurachi, corso Eleonora, 62
8. Samugheo, via della Pace
9. Simaxis, via Brancaleone Doria, 4
10. Terralba: viale Sardegna, 76
11. Tramatza, via Marconi, 1
• I medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta
• Le farmacie finora aderenti alla campagna di vaccinazione antinfluenzale 2025/26:
1. Farmacia Solinas – Bosa
2. Farmacia Salanis – Cabras
3. Farmacia antica di Sassu- Cuglieri
4. Farmacia Scalas – Genoni
5. Farmacia Sardanu – Gonnostramatza
6. Farmacia Picciau – Marrubiu
7. Farmacia Milis – Milis
8. Farmacia Farmagora 39 – Mogoro
9. Farmacia S.Agostino – Nurachi
10. Farmacia Bresciani-Achenza – Oristano
11. Farmacia del Giudicato – Oristano
12. Farmacia del Rimedio – Oristano (Donigala Fenughedu)
13. Farmacia Cara, Ruiu e C. – Oristano (Silì)
14. Farmacia Sechi – Santu Lussurgiu
15. Farmacia Annis – San Vero
16. Farmacia Fadda – Scano Montiferru
17. Farmacia Pinna – Siamanna
18. Farmacia Cara, Ruiu e C. – Solarussa
19. Farmacia Lanicca – Terralba
20. Farmacia Annis – Terralba
21. Farmacia Pinna – Villaurbana
22. Farmacia Barracu – Zeddiani
Quello delle farmacie è un dato in evoluzione, che potrà ulteriormente ampliarsi nei prossimi giorni
• A domicilio, per i soli pazienti impossibilitati a camminare, su richiesta al personale del servizio di Igiene Pubblica Asl o al medico di medicina generale
• I punti Ascot aderenti
A proposito degli Ascot, si sottolinea che NON è vero che i medici Ascot non possano vaccinare, in quanto non esiste alcun impedimento oggettivo alla vaccinazione da parte loro e la Asl ne ha richiesto la disponibilità ad aderire alla campagna antinfluenzale. Semplicemente, così come accade per i medici di medicina generale, per i pediatri di libera scelta e per le farmacie, l’adesione alla campagna vaccinale da parte dei professionisti è su base volontaria, non obbligatoria.
Al fine di assicurare comunque la possibilità di vaccinarsi a tutti i cittadini e le cittadine, compresi quelli che abitano in comuni più distanti dai centri vaccinali, privi di medico di medicina generale, di Ascot e di farmacie aderenti alla campagna antinfluenzale, la direzione generale Asl Oristano, in sinergia con il dipartimento di Prevenzione e il servizio delle professioni sanitarie, sta lavorando per organizzare la somministrazioni dei vaccini attraverso l’infermiere di comunità, in apposite giornate vaccinali le cui modalità di esecuzioni saranno rese note prossimamente.
In ogni caso, sostenere che i vaccini siano “per pochi” è un’affermazione assolutamente infondata, in quanto ad oggi, a pochi giorni dall’avvio della campagna vaccinale, sono già stati somministrati oltre 2.000 vaccini in provincia di Oristano e i centri vaccinali di Igiene pubblica, dopo aver già vaccinato le persone ospitate in Rsa e case di riposo, stanno lavorando a pieno ritmo (circa 150 le vaccinazioni al giorno nel solo centro vaccinale di Oristano) per immunizzare la popolazione.
Ultima modifica
13 Novembre, 2025