TG ASL 5 di ottobre: vaccinazioni, funghi e tanta solidarietà

E’ on line l’edizione di ottobre 2025 del TG ASL 5, il telegiornale mensile della Asl di Oristano, curato dall’ufficio stampa. Fra i temi trattati la campagna vaccinale, il rinnovo del parco macchine della Radiologia del Dea, i congressi e corsi dell’ultimo mese, un focus sui funghi e un’ampia pagina sui temi della solidarietà. All’interno il video del telegiornale

E’ on line sul canale youtube “Asl Oristano” la  ventottesima edizione del TG ASL 5, il telegiornale mensile della Asl di Oristano, curato dall’ufficio stampa, che si concentra sulle notizie, i progetti e le attività dell’azienda sanitaria oristanese relativi al mese di ottobre 2025.

VACCINAZIONI L’apertura, con una sigla speciale, è dedicata alla nuova campagna vaccinale antiinfluenzale della Asl 5, che partirà il prossimo 10 novembre, tema anche dello speciale, alla fine di questa edizione, con nel nostro studio ospite la dottoressa Maria Valentina Marras, direttrice del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria. Si parlerà anche della nuova campagna di sensibilizzazione sull’importanza dei vaccini con quattro spot realizzati sempre dal nostro ufficio stampa e dal Servizio di Igiene Pubblica, che, a rotazione, vengono pubblicati nel sito aziendale e nei canali social della Asl 5.

WEST NILE Quindi un resoconto del tavolo tecnico sulla West Nile, che si è svolto nella sede centrale della Asl, in via Carducci, convocato dal nostro commissario straordinario, il dottor Federico Argiolas, dove tutti gli enti presenti, Regione compresa, hanno concordato sulla necessità di un percorso comune per cercare di arginare i contagi nel territorio dell’oristanese, ma soprattutto per far capire alla popolazione l’importanza di proteggersi dalle punture di zanzare potenzialmente infette con corretti stili di vita e comportamenti.

AL SAN MARTINO Il nostro viaggio nei reparti dell’Ospedale San Martino di Oristano ci ha portato questa volta nell’Unità Operativa della Radiologia del DEA, che ha rinnovato il suo parco macchine e di Chirurgia, per una nuova attestazione di stima e gratitudine per tutto il personale.

CONGRESSI E CORSI Il TG ASL 5 prosegue con un ampio focus dedicato a convegni, congressi e corsi che si sono svolti sempre nel mese di ottobre: urologia, ortopedia, formazione degli infermieri e benessere dei cavalli nelle manifestazioni equestri.

ATTENTI AI FUNGHI Quindi gli incontri per le donne in menopausa organizzati dal Consultorio familiare di Oristano e un altro ampio focus dedicato alla raccolta dei funghi e al riconoscimento delle specie commestibili, rispetto a quelle velenose, con tutti i consigli dell’Ispettorato Micologico della Asl 5. Questo sarà il tema anche della nuova puntata della nostra rubrica “Dillo con una vignetta”.

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA’ Dopo il calendario delle giornate di raccolta di sacche di sangue nel mese di novembre, il TG ASL 5 si conclude con la consueta pagina dedicata ai temi dell’integrazione e della solidarietà. Ci occupiamo di un bel dono ricevuto dai centri dialisi di Oristano e Bosa dalla famiglia di un paziente, preso in carico per due anni dall’Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi e poi scomparso a dicembre 2023. Ancora una serata di musica e canti organizzata dalla Lilt di Oristano per ricordare il dottor Antonello Gallus ad un anno dalla sua scomparsa e l’intitolazione del nuovo giardino dell’Hospice di Oristano alla memoria di Gisella Masala, che ha voluto fortemente quello spazio verde, carezza per i pazienti, ma anche per i loro familiari. Infine il resoconto dell’iniziativa “Luci Per Gaza”, che si è svolta anche negli ospedali di Oristano, Bosa e Ghilarza.

 

L’EDIZIONE DI OTTOBRE 2025 DEL TG ASL 5 

 

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

31 Ottobre, 2025