TG ASL 5 di novembre: violenza di genere, telemedicina, vaccini, scuola in ospedale e tanta prevenzione

Nel canale youtube “Asl Oristano” la ventinovesima edizione del TG ASL 5, curato dall’ufficio stampa. Si parla di violenza di genere con tante iniziative, di telemedicina, di un primo bilancio della campagna vaccinale antinfluenzale, del progetto “La Scuola in Ospedale” e di diverse iniziative di prevenzione in piazza. All’interno il video del telegiornale

E’ on-line nel canale youtube “Asl Oristano” la ventinovesima edizione del TG ASL 5, il telegiornale mensile della Asl 5 di Oristano, curato dall’ufficio stampa, che si occupa, come sempre delle notizie, i progetti e le iniziative dell’azienda sanitaria oristanese dell’ultimo mese, in questo caso il mese di novembre.

VIOLENZA DI GENERE L’apertura, annunciata da una copertina speciale, è dedicata al tema del contrasto alla violenza di genere in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nella Asl 5 si è svolto un flash mob condiviso, che ha coinvolto tutte le strutture sanitarie ed amministrative, mentre nell’Unità Operativa di Ginecologia ed Ostetricia dell’ospedale San Martino un telefono “rosa” e una mail dedicata.

TELEMEDICINA Quindi la Telemedicina, con la piattaforma attiva alla Asl di Oristano, che consentirà presto i servizi di televisita e teleconsulto per una sanità più smart e più vicina ai cittadini.

VACCINI E’ tempo di un primo bilancio per la campagna vaccinale antiinfluenzale. Sono stati somministrati oltre 11 mila vaccini nel primo mese, la campagna di sensibilizzazione messa in campo dall’ufficio stampa e dal Servizio di Igiene Pubblica sta funzionando ed è stata anche attivata la prenotazione per le vaccinazioni a domicilio per i soggetti fragili. Sarà anche il tema della nostra rubrica “Dillo con una vignetta”.

SCUOLA IN OSPEDALE Il nostro focus si occupa del bel progetto “La Scuola in Ospedale”, che prosegue nel reparto di Pediatria dell’ospedale San Martino con un’intervista alla docente e alla dottoressa Enrica Paderi, direttrice dell’Unità Operativa, dove i piccoli pazienti hanno a disposizione una sala studio con una biblioteca molto fornita anche grazie a tante donazioni e una sala giochi.

PREVENZIONE Per la pagina della prevenzione due iniziative, che si sono svolte ad Oristano: in piazza Eleonora la giornata mondiale dell’ictus, in piazza Manno la giornata mondiale del diabete.

ALTRE NOTIZIE Ci occupiamo poi di un’accordo sottoscritto fra la Asl 5 di Oristano e la Capitaneria di Porto di Oristano per i controlli sulla filiera ittica. Ancora le notizie brevi e il nostro spazio dedicato, come sempre, alle donazioni di sangue con il calendario delle giornate di raccolta di sacche di sangue e una mattinata organizzata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Oristano.

INTEGRAZIONE E SOLIDARIETA’ Infine la nostra pagina dell’integrazione e della solidarietà con il premio intitolato alla memoria di Gisella Masala ed assegnato dal Comitato per il Diritto alla Salute della Provincia di Oristano a dieci ricercatori e specializzandi in Oncologia.

 

IL TG ASL 5 DI NOVEMBRE 2025

 

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

28 Novembre, 2025