Riabilitazione territoriale
Il servizio assicura ad adulti e minori interventi di riabilitazione per il trattamento di disabilità permanente o transitoria ed effettua valutazioni fisiatriche e protesiche.
 
                  Cos'è
Il servizio garantisce interventi di riabilitazione estensiva o intermedia, rivolti al trattamento di:
1) disabilità importanti con possibili esiti permanenti, spesso multiple, che richiedono una presa in carico nel lungo termine e un progetto riabilitativo individuale. Questo potrebbe essere modificato, adattato e nuovamente comunicato al paziente e agli operatori, qualora si verifichi un cambiamento sostanziale degli elementi in base a cui è stato elaborato, in relazione ai tempi, alle azioni o alle condizioni precedentemente definiti.
2) trattamento di disabilità transitorie o minimali che richiedono un semplice e breve programma terapeutico riabilitativo, attribuibile attraverso il ricorso alle prestazioni previste dal DM 22 luglio 1996.
Si tende allo sviluppo, attraverso la riabilitazione, ambulatoriale/domiciliare, di tutte le risorse potenziali dell’individuo disabile; a consentire l’inserimento o il reinserimento del disabile nei diversi cicli della vita sociale ed il miglioramento della sua qualità di vita e della sopravvivenza; si tutela a vita il soggetto completamente non autosufficiente; si garantisce, compatibilmente alle risorse disponibili, il mantenimento delle autonomie funzionali conseguite dal soggetto ed alla prevenzione delle possibili ulteriori involuzioni, nell’handicap stabilizzato.
La presa in carico è globale, multi ed interprofessionale, con attenzione alla sfera psicologica e sociale del disabile e della famiglia.
Cosa serve
Prescrizione del Medico di Medicina Generale/ Pediatra di libera scelta, specifica per la prestazione richiesta (prima visita fisiatrica, visita fisiatrica di controllo, in ambulatorio, a domicilio – solo per casi estremamente urgenti e selezionati – valutazione/prescrizione protesica, valutazione protesica per collaudo).
Prescrizione di altro specialista Fisiatra o equipollente, con indicazione del progetto o del programma riabilitativo da svolgere. Verbali di Invalidità Civile. Attestazioni dello stato di interdizione del paziente, quando presente. Tutta la documentazione clinica più recente, inerente il caso per cui è richiesta assistenza riabilitativa.
- 
                                        Riabilitazione territoriale Ales
- Centri di riabilitazione
- 
                                        via IV Novembre , Ales
- 
                                        numero di telefono 0783 9111316
- 
                                        E-mail [email protected]
- 
                                          Orari
 Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30, pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00 
- 
                                        Riabilitazione territoriale Bosa
- Centri di riabilitazione
- 
                                        via Amsicora 20 , Ghilarza
- 
                                        numero di telefono 0785 225334
- 
                                        E-mail [email protected]
- 
                                          Orari
 Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 Pomeriggi il lunedì e il mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 17.30 
- 
                                        Riabilitazione territoriale Ghilarza
- Centri di riabilitazione
- 
                                        via Santa Lucia, Ghilarza
- 
                                        numero di telefono 0785 562535
- 
                                        E-mail [email protected]
- 
                                          Orari
 Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 Pomeriggi il martedì e giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30 
- 
                                        Riabilitazione territoriale Mogoro
- Centri di riabilitazione
- 
                                        Via Cagliari 29 , Mogoro
- 
                                        numero di telefono 0783 990539
- 
                                        E-mail [email protected]
- 
                                          Orari
 mercoledì dalle 8.30 alle 13.30 
- 
                                        Riabilitazione territoriale Oristano
- Centri di riabilitazione
- 
                                        via Carducci 35, Oristano
- 
                                        numero di telefono 0783 317906
- 
                                        E-mail [email protected]
- 
                                          Orari
 Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 Pomeriggi dal lunedì al giovedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30 
- 
                                        Riabilitazione territoriale Terralba
- Centri di riabilitazione
- 
                                        Via Rio Mogoro , Terralba
- 
                                        numero di telefono 0783 82617
- 
                                        E-mail [email protected]
- 
                                          Orari
 dal lunedì al venerdì 
Ultima modifica