Rosalba Muscas confermata direttrice amministrativa della Asl 5

Con la nomina di conferma della dottoressa Muscas alla direzione amministrativa dell’azienda, si prosegue nella composizione della direzione generale della Asl 5 di Oristano: la sua designazione, accanto a quella della neodirettrice sanitaria Maddalena Satta, consentirà di coniugare innovazione e continuità all’interno della Asl 5 di Oristano.

La direttrice amministrativa Rosalba Muscas

La dottoressa Rosalba Muscas è stata confermata, con delibera n. 43 del 18 giugno 2025, alla guida della direzione amministrativa della Asl 5 di Oristano.

Nata a Oristano nel 1962 e laureata in Giurisprudenza all’università di Cagliari, Rosalba Muscas vanta una lunga esperienza all’interno dell’Azienda socio-sanitaria locale oristanese, in cui lavora senza soluzione di continuità da oltre trent’anni.

L’esperienza professionale

La sua carriera è iniziata nel 1990 presso l’ex Unità sanitaria locale di Ales e proseguita nel 1993 in quella di Oristano. Nel 1999 ha assunto l’incarico di dirigente amministrativa al servizio Appalti della neonata Asl 5 e dal 2001 ha ricoperto il ruolo di direttrice della struttura complessa di Medicina convenzionata, compresa quella ospedaliera, in staff presso l’ufficio di direzione generale. Sempre dal 2001 è stata rappresentante dell’Azienda, munita dei poteri di conciliazione per le cause di lavoro dei dipendenti. Dal 2009 ha assunto l’incarico di coordinamento amministrativo degli uffici distrettuali per la gestione e applicazione della parte giuridica ed economica dei contratti collettivi di lavoro dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, medici di continuità assistenziale, emergenza sanitaria territoriale, specialisti e veterinari ambulatoriali, ed è stata inoltre responsabile dell’unità operativa tecnico-amministrativa a supporto delle funzioni delle attività socio-sanitarie del distretto di Oristano.  Dal 2011 è stata presidente del Comitato consultivo zonale per la specialistica ambulatoriale, mentre nel 2013 è stata nominata componente aziendale per l’anticorruzione. Dal 2016, la dottoressa Muscas ha diretto il Servizio Provveditorato presso l’Assl oristanese e dal 2018 è stata responsabile della Struttura complessa giuridico-amministrativa di area presso l’Ats Sardegna.

Componente del Comitato etico dell’azienda in qualità di esperto legale e del tavolo regionale per la gestione del personale di medicina convenzionata “Progetto Sisar”, nel 2022 Rosalba Muscas è stata nominata direttrice amministrativa dell’Asl di Oristano, un incarico riconfermato oggi dal commissario straordinario Federico Argiolas.

Una scelta, questa, che permetterà di garantire una efficiente prosecuzione dell’azione amministrativa dell’Asl di Oristano, grazie a una approfondita conoscenza della macchina burocratica e dell’organizzazione aziendale.

Con la sua nomina, si prosegue nella composizione della direzione generale della Asl 5 di Oristano: la sua designazione, accanto a quella della neodirettrice sanitaria Maddalena Satta, consentirà di coniugare innovazione e continuità all’interno della Asl 5 di Oristano.

Le dichiarazioni del commissario straordinario Federico Argiolas

«Ringrazio la dottoressa Muscas per aver accettato di affiancarmi in questi mesi di mandato commissariale, per il lavoro che ha fatto e, soprattutto, per quello che ci rimane da fare – sono le parole del commissario straordinario Federico Argiolas -. Un miglioramento delle performance dell’apparato amministrativo e tecnico è requisito fondamentale per il buon andamento della erogazione dei servizi al cittadino, garantendo tempi rapidi nella istruttoria delle pratiche e completa trasparenza nella azione amministrativa».

Le parole della direttrice amministrativa Rosalba Muscas

«Desidero esprimere la mia gratitudine al commissario straordinario Federico Argiolas per la fiducia riposta in me per questo importante incarico. Sono onorata di assumere ancora una volta questo ruolo e altrettanto consapevole della grande responsabilità che esso comporta, specialmente in un momento cosi cruciale per la sanità. Il mio obiettivo primario sarà garantire una gestione efficiente e trasparente delle risorse, affinché ogni euro investito si traduca in servizi migliori per i cittadini – ha dichiarato la dottoressa Muscas -. Questo significa ottimizzare i processi amministrativi, modernizzare le infrastrutture e assicurare che ogni decisione sia presa con il massimo rigore e nell’interesse esclusivo della salute pubblica. Lavorerò come sempre ho fatto a stretto contatto anche con lo staff tecnico amministrativo presente in Asl, composto da dirigenti, funzionari e operatori preparati e con forte senso di appartenenza. La collaborazione e la sinergia saranno la chiave del mio mandato al fine di raggiungere gli obiettivi commissariali richiesti dall’assessorato alla Sanità».

Ulteriori informazioni

Ultima modifica