Plus Oristano, un numero attivo h 24 per l’emergenza sociale

Un numero di Pronto Intervento Sociale e Pronto Intervento Rosa a cui i residenti dei comuni del distretto di Oristano possono telefonare in situazioni di emergenza sociale che rischiano di compromettere l’incolumità della persona, della famiglia o di altri e garantiscono una risposta tempestiva e temporanea nelle situazioni di emergenza.

Il Plus di Oristano comunica che è stato approvato il progetto attuativo dei servizi di Pronto Intervento Sociale e Pronto Intervento Rosa, attivi dal 1 ottobre 2025 mediante co-progettazione con la cooperativa ALI Assistenza.

I servizi intervengono in situazioni di emergenza sociale che rischiano di compromettere l’incolumità della persona e/o della sua famiglia nonché di terze persone e garantiscono una risposta tempestiva e temporanea nelle situazioni di emergenza, attivi dal lunedì alla domenica H24 e nei giorni festivi in tutti i comuni del Distretto di Oristano, in continuità con gli interventi garantiti dal Servizio Sociale Professionale Territoriale.

Gli interventi includono:

  • Valutazione preliminare socio-professionale delle situazioni segnalate;
  • Invio ai servizi competenti per la successiva presa in carico;
  • Unità di strada;
  • Raccordo con le risorse della comunità;
  • Sportello sociale per le segnalazioni di situazioni di emergenza.

I servizi sono rivolti a:

  • Adulti in situazione di grave povertà/povertà estrema oppure in stato di abbandono o grave emarginazione che costituiscono un rilevante rischio per l’incolumità psico-fisica delle persone e la sua salute socio relazionale;
  • Adulti in condizione di disabilità o anziani privi di supporto assistenziale a causa di eventi imprevisti occorsi ai caregivers di riferimento (familiari, amici, vicinato, ecc…);
  • Minori e/o adulti che a causa di situazioni impreviste o imprevedibili si trovino in stato di emergenza;
  • Minori (0-17 anni) in stato di abbandono e privi di ogni riferimento;
  • Donne sole, con o senza figli minori, in situazione di particolare gravità riconducibile a maltrattamento abuso o violenza di genere o altra condizione di pregiudizio.

Tutte le persone in situazione di emergenza potranno chiedere aiuto chiamando al numero

☎️ TELEFONO: 070.0935373

 

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

2 Ottobre, 2025