Notizie

Giornata del sacrificio del lavoro: importante tutelare la sicurezza
Anche la Asl 5 di Oristano, in occasione dell’anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, ha celebrato la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° dicembre 2001.
Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo sicurezza lavoro

ASCoT di Nughedu Santa Vittoria: il calendario di agosto
Nel mese di agosto l'ambulatorio straordinario di comunità territoriale (ASCoT) di Nughedu Santa Vittoria aprirà quattro giorni. Lo ha comunicato l'ufficio ASCoT della Struttura Semplice Dipartimentale "Integrazione Ospedale-Territorio". All'interno tutto il calendario dettagliato.
ambulatori straordinari comunità territoriali Ardauli ascot Asl Oristano Bidonì Boroneddu Nughedu Santa Vittoria Soddì Sorradile Tadasuni

Minacce ai sanitari: “Chi lavora per la salute merita rispetto”
“Stigmatizziamo con forza questo tipo di azioni – dichiara il Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria oristanese Federico Argiolas -. Non è tollerabile in alcun modo minacciare, diffamare o offendere gli operatori sanitari: questa regola, che è alla base della pacifica convivenza di una comunità, è tanto più valida se tali azioni vengono indirizzate a chi ha il compito di tutelare la salute e la vita stessa dei pazienti.
aggressioni direzione Asl Oristano personale sanitario violenza

Usellus, Comune e SerD di Oristano contro le dipendenze dei ragazzi
Tre incontri ad agosto nella biblioteca comunale di Usellus per sconfiggere le dipendenze degli adolescenti. Un'iniziativa del Comune e del Servizio per le Dipendenze della Asl 5 di Oristano. I prossimi appuntamenti lunedì 18 e mercoledì 20 agosto.

Neurologia, nuova terapia sottocutanea per i pazienti con Parkinson
Nell'ambulatorio per i Disturbi del Movimento dell'unità operativa di Neurologia dell'ospedale San Martino di Oristano è stato impiantato il primo infusore sottocutaneo di levodopa, un farmaco utilizzato per trattare i sintomi del Parkinson, su un paziente di 71 anni affetto dalla malattia in fase avanzata e complicata. All'interno anche la videointervista dell'ufficio stampa
ambulatorio disturbi del movimento levodopa levodopa sottocute neurologia ospedale San Martino Oristano Parkinson

Percorsi di autonomia persone disabili: riapertura termini bando Plus
Il PLUS di Oristano comunica che sono stati approvati l'avviso pubblico e gli allegati relativi alla riapertura dei termini per l'acquisizione di domande da parte dei cittadini dei 24 Comuni dell'Ambito PLUS per accedere alla linea di investimento 1.2 PNRR " Percorsi di autonomia per persone con Disabilità". Scadenza domande il 15 settembre, alle ore 12.00.
bando percorsi autonomia persone con disabilità Plus Oristano