La Asl 5: “Le visite oculistiche non sono ferme”

Ecco i chiarimenti e le precisazioni della direzione generale della Asl 5 di Oristano in merito all’articolo pubblicato oggi sul quotidiano “La Nuova Sardegna” in merito ai servizi di Oculistica offerti dall’azienda sanitaria oristanese.

Una prestazione oculistica

“Alla Asl di Oristano le visite e prestazioni di oculistica non sono ferme, pur se non bastano da sole a garantire la copertura di tutto il fabbisogno nei tempi ottimali”. Lo precisa il commissario straordinario della Asl 5, il dottor Federico Argiolas, in merito all’articolo pubblicato sul quotidiano “La Nuova Sardegna” nella pagina della Provincia di Oristano martedì 28 ottobre.
Al poliambulatorio di Oristano si eseguono queste prestazioni: analisi della superficie oculare, esame fundus oculi, pachimetria corneale, specillazione delle vie lacrimali, test di provocazione e curva topometrica, valutazione protesica finalizzata al collaudo, visite oculistiche non urgenti per pazienti esterni all’ospedale e visite di controllo.
Nel 2024 le prestazioni totali sono state 2.903, nel 2025 finora 2.154, “una flessione dovuta al minor numero di medici nell’anno in corso a disposizione dell’ambulatorio di oculistica. Inoltre la campimetria, ovvero lo studio del campo visivo, è momentaneamente sospesa in attesa dell’arrivo del nuovo macchinario”.
“Nessuno stop neanche nel servizio di Oculistica dell’ospedale San Martino di Oristano”.
Il servizio è stato aperto il 1 Agosto 2024 con l’assunzione del primo oculista al quale si è aggiunto il secondo specialista a settembre 2024 e a gennaio 2025 è stato assunto il terzo oculista. Completano l’organico due infermieri e due operatori socio sanitari. Dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14 vengono garantite le seguenti prestazioni: visite di pronto soccorso, prestazioni di secondo livello (esami strumentali: Tomografia Ottica Computerizzata, Topografie, Pachimetrie), terapie (argon laser terapia), consulenze per interni ricoverati in regime ordinario e di day hospital. Ma anche visite per la presa in carico di pazienti diabetici adulti e pediatrici (agende esclusive), consulenze per la medicina del lavoro dei professionisti che lavorano in ASL (agende esclusive). Inoltre il mercoledì e il giovedì pomeriggio in sala operatoria si eseguono le iniezioni intravitreali per la terapia delle principali maculopatie.
Ecco i numeri delle prestazioni dal 1 agosto 2024 al 28 ottobre 2025: 910 visite di pronto soccorso, 250 consulenze per interni, mentre per il Day Service Intravitreali 390 iniezioni e 416 prestazioni (visite e OCT comprese nel PCCA), 364 visite per la presa in carico di pazienti diabetici e 1130 prestazioni per il CUP.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

28 Ottobre, 2025