Il TG ASL 5 di luglio: Psichiatria, medici in carcere e prevenzione
E’ on line l’edizione di luglio 2025 del TG ASL 5, il telegiornale mensile della Asl 5 di Oristano, curato dall’ufficio stampa. Fra i temi trattati un viaggio nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Martino di Oristano, la bella testimonianza di un giovane medico, che lavora nel carcere di Massama e un ampio focus sulla prevenzione legata alla stagione estiva. All’interno il video dello stesso telegiornale.

Eccoci giunti alla venticinquesima edizione del TG ASL 5, il telegiornale mensile della Asl 5 di Oristano, curato dall’ufficio stampa, che, come di consueto, si concentra sulle notizie, i progetti e le attività dell’azienda sanitaria oristanese relativi all’ultimo mese, in questo caso il mese di luglio.
PSICHIATRIA L’ apertura del Tg è dedicata al nostro viaggio, che prosegue nei reparti dell’ospedale San Martino di Oristano. Questa volta tappa nell’Unità Operativa di Psichiatria con un focus importante anche per combattere lo stigma, purtroppo ancora esistente, sulla salute mentale.
DIABETE Quindi un importante accordo fra la Asl 5 di Oristano e l’ufficio scolastico provinciale per il sostegno agli alunni con diabete di tipo 1 nella scuola dell’obbligo e una specifica formazione del personale docente ed ausiliario.
LA TESTIMONIANZA Il telegiornale prosegue con una bella intervista a un giovane medico, che da alcuni mesi lavora nel carcere di Massama, la casa circondariale di Oristano: una testimonianza importante che sfata molti preconcetti sull’ambiente carcerario e sulla medicina penitenziaria.
PREVENZIONE Quindi un’ampia pagina dedicata ai temi della prevenzione, anche grazie alla nostra rubrica “Dillo con una vignetta”. Si parla della stagione estiva in corso con tutta una serie di consigli importanti su come evitare l’inquinamento da microplastiche ma anche pericoli in spiaggia e su come proteggersi dal caldo torrido e dalle alte temperature. Quindi la nostra pagina sulle donazioni di sangue con la nuova campagna di sensibilizzazione della sezione di Oristano dell’Avis e tutte le date nel mese di agosto delle giornate di raccolta di sacche di sangue in tutta la provincia.
ALTRI TEMI Vi diamo poi conto dell’intitolazione a Solarussa della piazza antistante il municipio alla memoria di Roberta Zedda, la giovane dottoressa di Sanluri uccisa 22 anni fa durante il suo turno di guardia medica nell’ambulatorio del paese dell’oristanese. Infine i riflessi filmati dello spettacolo “Un baule pieno di sogni”, andato in scena nel seminario di Bosa e che ha concluso un progetto-laboratorio per gli alunni di elementari e medie con il coordinamento della Struttura Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Il nostro telegiornale festeggia con la sua venticinquesima edizione i primi due anni di vita.
L’EDIZIONE DI LUGLIO 2025 DEL TG ASL 5
Ultima modifica