Giornata della salute mentale: laboratori, arte e incontri a Oristano

Venerdì 10 ottobre, dalle ore 15.30, a San Giovanni dei Fiori a Oristano si celebrerà la Giornata della Salute mentale, organizzata dal Dipartimento di Salute mentale della Asl 5 in collaborazione con l’associazione Iscra ed aperta alla partecipazione di tutta la popolazione: un pomeriggio di arte, musica, danza e letteratura e discussione per accendere i riflettori sul tema della salute mentale.

Locandina Giornata mondiale della salute mentale 2025

Si terrà venerdì 10 ottobre, dalle ore 15.30, nella suggestiva area di San Giovanni dei Fiori a Oristano, la Giornata della Salute mentale, organizzata dal Dipartimento di Salute mentale della Asl 5 in collaborazione con l’associazione Iscra ed aperta alla partecipazione di tutta la popolazione.

Un pomeriggio ricco di proposte culturali – dalla musica alla letteratura, passando per la danza – con l’obiettivo di accendere i riflettori sul tema della salute mentale e illuminare le tante attività promosse dai Csm (Centri di salute mentale), favorire l’inclusione sociale e promuovere una cultura del benessere psicologico.

In occasione dell’evento saranno allestiti dei punti informativi sui servizi offerti dal Dipartimento di salute mentale e si terranno dei momenti di confronto e di partecipazione attiva della comunità.

Questo il programma della giornata: alle ore 15.30 l’evento si aprirà con i saluti ai partecipanti, alle ore 16.00 il sipario si aprirà sui laboratori e gli stand del Csm, mentre alla 16.30 ci sarà un momento artistico, musicale e letterario. Alle 17.00 partirà il viaggio immaginario con Mauro Abbate, che presenterà “8 anni-8 giorni”. Alle 17.15 è previsto un talk con i rappresentanti delle associazioni che collaborano con il Csm. Successivamente, alle 18.15, un momento di danza con Aurelia Rinetti, e alle 18.30, si aprirà “Agorai”, uno spazio di confronto e partecipazione attiva della comunità sul tema della salute mentale.

Ulteriori informazioni

Ultima modifica