Caldo torrido, come evitare problemi: i consigli di Asl e Ministero

Ecco tutti i consigli dei dermatologi degli ospedali di Oristano e Ghilarza e del Ministero della Salute per evitare problemi alla pelle e colpi di calore in queste giornate di caldo torrido. All’interno anche la videointervista ai due dermatologi con tutte le raccomandazioni per i cittadini.

In queste settimane il caldo torrido si fa sentire anche nel territorio dell’oristanese e la colonnina di mercurio del termometro in alcune ore della giornata supera anche i quaranta gradi.

La nostra azienda sanitaria ha predisposto una campagna informativa per sensibilizzare i cittadini a comportamenti virtuosi, così da evitare problemi per il proprio corpo e il proprio stato di salute a causa delle alte temperature.

L’ufficio stampa ha intervistato i dermatologi degli ospedali di Oristano e Ghilarza, che hanno fornito consigli preziosi per proteggere la nostra pelle ed evitare colpi di calore.

IL VIDEOSERVIZIO CON TUTTI I CONSIGLI PER PROTEGGERE LA PELLE ED EVITARE COLPI DI CALORE 

 

 

Sulla pagina facebook “Asl Oristano” sempre l’ufficio stampa ha pubblicato alcune info-grafica con alcune raccomandazioni per tutelare la pelle dal calore, ma anche per proteggersi dalle ondate di calore

 

 

 

Anche il Ministero della Salute ha messo a disposizione un numero di pubblica utilità, “1500” per fornire informazioni ai cittadini su come proteggersi dal caldo

 

ll numero 1500 è gratuito e attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17 (festivi esclusi), per fornire supporto contro gli effetti del caldo.

Il servizio, in collaborazione con Inail, offre:
✅ Consigli per proteggersi dal caldo, soprattutto per i più fragili
✅ Info su ondate di calore e previsioni del Ministero della Salute
✅ Informazioni sui servizi socio-sanitari locali
✅ Indicazioni su salute e sicurezza dei lavoratori outdoor (progetto Worklimate)
✅ Counseling di tipo medico sanitario con esperti del Ministero della Salute



Lo stesso Ministero della Salute in una pagina dedicata nel suo sito istituzionale offre consigli ai cittadini su come mettersi a riparo dalle ondate di calore, dove è anche possibile consultare i bollettini sulle ondate di calore nelle diverse regioni d’Italia

CONSULTA IL LINK DEL MINISTERO 

SCARICA IL DECALOGO DEL MINISTERO 

 

IL VIDEO CON I CONSIGLI DEL MINISTERO DELLA SALUTE 

 

 

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

24 Luglio, 2025