Al via la 2°edizione del corso Assinter per le figure apicali del SSR
Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso di formazione promosso da Assinter Italia, dedicato alle figure apicali del Servizio Sanitario Regionale (SSR).

ARES Sardegna comunica la partenza della seconda edizione del corso formativo promosso da Assinter, dedicato alle figure apicali del SSR (Servizio sanitario regionale), nell’ambito del progetto “Incremento delle competenze digitali per i professionisti del SSR” –Missione 6 C. 2 del PNRR.
Il percorso formativo si terrà dall’11 settembre al 13 novembre in modalità FAD (formazione a distanza), con 13 sessioni pomeridiane da due ore ciascuna, per un totale di 26 ore di formazione.
L’iniziativa, organizzata da ARES Sardegna con il supporto di Assinter (Associazione delle Società per l’Innovazione Tecnologica nelle Regioni), è rivolta alle seguenti figure apicali:
- Direttore Generale
- Commissario straordinario
- Direttore sanitario
- Direttore servizi socio-sanitari
- Direttore amministrativo
- Direttore di presidio
- Direttore di distretto
- Direttore di dipartimento
- Direttore di struttura complessa
- Direttore di struttura semplice
- Direttore di struttura semplice dipartimentale
- IFO (Incarico di Funzione Organizzativa)
Grazie a quattro moduli formativi, i partecipanti comprenderanno a fondo il progetto in ottica di contribuire concretamente alla promozione della digitalizzazione della sanità sarda.
Ricordiamo, inoltre, che la partecipazione al corso darà diritto al riconoscimento di crediti formativi, costituendo un’importante opportunità di aggiornamento professionale.
Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 1 settembre 2025, compilando il modulo disponibile al seguente link: https://forms.gle/EahrhZm6Zo4Hp1FV6.
Solo i candidati selezionati riceveranno conferma di iscrizione da parte di SARECM dopo il 26 agosto.
Verranno accolte fino a 130 iscrizioni e, tra le candidature ricevute, sarà data priorità ai profili sanitari. Non sarà possibile iscriversi se si è già partecipato alla prima edizione del 2024.
Clicca qui per consultare il calendario delle lezioni.
Ultima modifica
31 Luglio, 2025