A Solarussa una piazza in memoria della dottoressa Roberta Zedda

Domani giovedì 3 luglio a Solarussa la piazza davanti al municipio sarà intitolata alla dottoressa Roberta Zedda proprio nella giornata del triste ventiduesimo anniversario del suo assassinio durante il turno notturno di guardia medica. All’interno lo speciale del TG ASL 5 dello scorso anno in ricordo di Roberta Zedda.

La locandina dell’iniziativa

Una piazza in memoria di una dottoressa, uccisa ventidue anni fa durante il suo turno di guardia medica.
Domani giovedì 3 luglio a Solarussa la piazza davanti al municipio sarà intitolata a Roberta Zedda, proprio nella giornata del triste ventiduesimo anniversario da quella tragica notte.
VENTIDUE ANNI FA Era il 3 luglio 2003. Roberta Zedda, giovane medico originaria di Sanluri, fu barbaramente assassinata durante il suo turno di guardia medica a Solarussa. Aveva solo 33 anni. Roberta era una giovane e promettente dottoressa, che sognava di lavorare in Africa per aiutare i più deboli. La sua morte, ingiusta e dolorosa, ha segnato profondamente la coscienza civile della comunità medica e locale, dando avvio a riflessioni nazionali sulla sicurezza dei sanitari.
LA PIAZZA L’iniziativa di intitolazione della piazza è stata promossa dall’amministrazione comunale di Solarussa, in risposta a un’esigenza sentita e condivisa da tutta la cittadinanza, emersa anche da una consultazione pubblica. “Alla cerimonia sarà presente il dottor Filippo Anelli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri per dare un forte segnale di attenzione da parte della Federazione Nazionale nei confronti di un evento, che resta simbolo di quanto la professione medica possa essere esposta a rischi drammatici, in particolare nei servizi di emergenza e continuità assistenziale”, ha sottolineato il dottor Antonio Sulis, presidente dell’Ordine dei Medici di Oristano. Oltre a Sulis ci saranno anche i presidenti degli altri Ordini provinciali della Sardegna.
IL PROGRAMMA Alle 18,30 la celebrazione della santa messa, poi gli interventi istituzionali e l’intitolazione ufficiale della piazza. Infine un momento musicale con l’esibizione di cori polifonici locali.
LA ASL 5 Nel 2009 l’azienda sanitaria oristanese ha intitolato a Roberta Zedda l’ambulatorio della guardia medica di Solarussa, riaperto allora dopo sei anni di chiusura. Il 12 ottobre del 2013 è stato sempre dedicato alla giovane dottoressa il nuovo padiglione “DEA” dell’ospedale San Martino di Oristano, che ospita le Unità di Pronto Soccorso, Radiologia, Anestesia e Rianimazione ed il nuovo blocco operatorio. Ed ancora sono state organizzate diverse edizioni di un concorso per tutte le scuole della provincia sui temi della violenza delle donne e della parità di genere, sempre in memoria di Roberta Zedda.

Una giornata e una piazza per non dimenticare Roberta, il suo sorriso e il suo sacrificio. E perchè episodi del genere, davvero, non si ripetano più.

 

La locandina della manifestazione 

 

LO SPECIALE DEL TG ASL 5 DELLO SCORSO ANNO IN RICORDO DI ROBERTA ZEDDA 

 

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

1 Luglio, 2025