Cure palliative, conferenza informativa domani sabato 29 novembre a Oristano

L’evento è organizzato dal Soroptimist club di Oristano con il patrocinio della Asl di Oristano e dell’Ordine dei medici provinciale e rivolto a tutta la popolazione per far comprendere la differenza fra la medicina che guarisce e quella che cura.

cure palliative

“Cure palliative: quando la medicina non può più guarire, ma può curare” è il titolo della conferenza pubblica di informazione e divulgazione che si terrà domani sabato 29 novembre, dalle ore 9.30, all’hotel Mistral 2 di Oristano.

L’evento, organizzato dal Soroptimist club di Oristano con il patrocinio della Asl di Oristano e dell’Ordine dei medici provinciale e rivolto a tutta la popolazione, nasce dall’esigenza di far comprendere la differenza fra la medicina che guarisce e quella che cura. Spesso, infatti, si pensa erroneamente che di fronte a una malattia da cui non si può guarire non si possa fare più niente. Invece si può fare molto per la qualità della vita del paziente e di quella di chi gli sta vicino ed in questo senso la medicina palliativa è fondamentale per accompagnare lui e le persone che gli stanno accanto nel percorso di cura.

La conferenza sarà introdotta dalla presidente del Soroptimist  club di Oristano Anna Maria Marrocu. Interverranno quindi l’oncologa palliativista Maria Cristina Deidda, referente dell’ambulatorio di Cure palliative dell’ospedale San Giovanni di Dio, dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, l’oncologa palliativista dell’Unità operativa di Terapia del dolore e cure palliative dell’Asl Sulcis Iglesiente Denise Vacca, il direttore della Rete locale Cure palliative della Asl di Oristano Giuseppe Obinu e la dottoressa Gianna Meconcelli, esperta in agopuntura tradizionale cinese e agopuntura auricolare.

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultima modifica

27 Novembre, 2025