Dengue, disponibile il vaccino per i viaggiatori internazionali
Con l’intensificarsi dei viaggi verso mete esotiche per turismo, lavoro o rientro nei paesi d’origine, è importante proteggere la propria salute sottoponendosi alla vaccinazione contro la Dengue, una malattia veicolata dalla zanzara e diffusa soprattutto in Asia, Africa, America Latina. Il vaccino è disponibile su prenotazione negli ambulatori di Igiene pubblica della Asl di Oristano. All’interno anche la videointervista dell’ufficio stampa.

«Chi sta programmando un viaggio verso Asia, Africa, America Latina, dovrebbe inserire nella check list degli impegni pre-partenza anche la vaccinazione anche anti-Dengue: una scelta che consente di viaggiare in sicurezza, evitando di incorrere nel rischio di una malattia che può avere conseguenze molto importanti». Anche quest’anno la direttrice del dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della Asl 5 di Oristano Maria Valentina Marras ricorda che, che con l’intensificarsi dei viaggi verso mete esotiche per turismo, lavoro o rientro nei paesi d’origine, è importante proteggere la propria salute sottoponendosi alla vaccinazione contro la Dengue.
La Dengue è una malattia causata da un virus trasmesso dalle punture di zanzare che hanno punto in precedenza una persona infetta. Non si può verificare mai un contagio diretto tra esseri umani, anche se l’uomo è il principale ospite del virus, ma questo può avvenire esclusivamente attraverso la zanzara. I principali sintomi della malattia, definita “febbre spaccaossa”, sono temperatura corporea molto elevata, accompagnata da mal di testa acuti, dolori attorno e dietro agli occhi, forti dolori muscolari e alle articolazioni, nausea e vomito, irritazioni della pelle. Nei casi più gravi, la Dengue può causare complicanze emorragiche e portare alla morte. «Si tratta di una malattia simile alla West Nile, ma molto più grave come patologia – chiarisce la dottoressa Marras – provocata da una zanzara diffusa soprattutto nei paesi africani, Sud est asiatico e nell’America Latina, ma ora presente anche in Italia, dove si sono registrati diversi casi autoctoni di contagio, come quello recente di un paziente a Bologna».
Non esiste una terapia specifica ma, al contrario della West Nile, per la Dengue esiste un vaccino, che la Asl 5 di Oristano fornisce con un costo a carico dell’utente a tutte le persone che lo richiedano, dai 4 anni di vita in poi. Il vaccino viene somministrato in due dosi (al tempo zero e a tre mesi, massimo sei mesi dalla prima dose) e copre già dalla prima dose l’infezione della Dengue.
Chi volesse sottoporsi al vaccino, deve prenotarsi presso gli ambulatori del Servizio di Igiene Pubblica, al primo piano della sede Asl di via Carducci, 35 a Oristano.
Consulta il sito viaggiaresicuri
LA VIDEOINTERVISTA DELL’UFFICIO STAMPA SULLA DENGUE E LE MODALITA’ DI VACCINAZIONE
Ultima modifica
21 Luglio, 2025