Ascot, aggiornamento dei turni da oggi 30 giugno
I turni aggiornati degli ambulatori straordinari di comunità territoriali (Ascot) da oggi lunedì 30 giugno, nei comuni di Arborea, Ardauli, Baratili San Pietro, Fordongianus, Ghilarza, Narbolia, Pompu, Santu Lussurgiu, Siris e Terralba

L’ufficio Ascot della struttura per l’Integrazione ospedale-territorio della Asl 5 di Oristano comunica gli aggiornamenti dei turni di apertura degli ambulatori straordinari di comunità territoriali da oggi 30 giugno.
ARBOREA. Il turno dell’ambulatorio Ascot di Arborea previsto per domani giovedì 3 luglio (via Romagna, 5) è stato posticipato a venerdì 4, dalle 15.30 alle 20.30
ARDAULI. Il turno dell’ambulatorio Ascot di Ardauli, previsto per oggi mercoledì 2 luglio è stato anticipato a ieri martedì 1 luglio, dalle 15.00 alle 20.00. L’ambulatorio è dedicato agli abitanti di Ardauli, Bidonì, Boroneddu, Nughedu Santa Vittoria, Soddì, Sorradile e Tadasuni.
BARATILI SAN PIETRO. L’Ascot di Baratili (via Dante) questa settimana sarà operativo venerdì, dalle ore 9.00 alle 13.00. All’Ascot possono accedere i cittadini di Baratili San Pietro, Cabras, Nurachi, Riola Sardo.
FORDONGIANUS. L’Ascot di Fordongianus (vicolo Traiano, 2) questa settimana sarà operativo lunedì, dalle ore 9.00 alle 14.00 e mercoledì, dalle ore 15.00 alle 20.00. Il servizio è a disposizione dei cittadini residenti nei comuni di Fordongianus, Busachi, Neoneli, Ula Tirso.
GHILARZA. L’Ascot di Ghilarza (viale A.M.Carta presso ospedale Delogu) sarà aperto nei giorni di:
– lunedì, dalle 15.00 alle 20.00.
– mercoledì, dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 20.00
– giovedì, dalle 9.00 alle 14.00
Il servizio è a disposizione dei cittadini residenti a Ghilarza, Abbasanta, Aidomaggiore, Norbello e Sedilo.
NARBOLIA. Nel mese di luglio l’Ascot di Narbolia (via Principe Amedeo, 1) sarà aperto il martedì, dalle 14.30 alle 19.30; il mercoledì, dalle 9.00 alle 14.00; il venerdì, dalle 14.30 alle 19.30. Il servizio è a disposizione dei cittadini di Narbolia, San Vero Milis, Zeddiani.
POMPU. L’ambulatorio Ascot di Pompu (piazza Capitano Leo) nel mese di luglio sarà attivo nei giorni di martedì 1, martedì 15 e martedì 29, sempre dalle ore 15.00 alle 19.00.
SANTU LUSSURGIU. L’Ascot (via Suor Modesta) questa settimana sarà aperto nei giorni di:
- martedì, dalle 15.00 alle 20.00
- mercoledì, dalle 15.00 alle 20.00
- giovedì, dalle 9.00 alle 14.00
- sabato, dalle 9.00 alle 14.00.
SIRIS. L’ambulatorio Ascot di Siris (via Nazionale, 19) nel mese di luglio sarà attivo nei giorni di martedì 8 e martedì 22, sempre dalle ore 15.00 alle 19.00.
TERRALBA. L’Ascot di Terralba (via Napoli, 3) questa settimana sarà operativo nei seguenti giorni e orari:
– lunedì, dalle ore 8.00 alle 13.00, dalle 14.00 alle 19.00 e dalle 15.00 alle 20.00
– martedì, dalle ore 8.30 alle 13.30, dalle 14.00 alle 19.00 e dalle 9.00 alle 14.00
– mercoledì, dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00
– giovedì, dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00
– venerdì, dalle ore 8.30 alle 13.30 e dalle 9.00 alle 14.00
– sabato, dalle ore 9.00 alle 14.00 (doppio turno)
GLI ASCOT. Sono attualmente 33 gli Ascot attivi nella provincia di Oristano: Arborea, Ardauli, Baratili, Bauladu, Busachi, Cabras, Cuglieri, Fordongianus, Ghilarza, Gonnoscodina, Gonnostramatza, Marrubiu, Masullas, Milis, Narbolia, Neoneli, Nughedu Santa Vittoria, Nurachi, Pompu, Samugheo, San Nicolò d’Arcidano, San Vero Milis, Santu Lussurgiu, Seneghe, Sennariolo, Simaxis, Siris, Terralba, Tramatza, Tresnuraghes, Uras, Villaurbana, Zeddiani. I cittadini privi del medico di famiglia possono recarsi gratuitamente presso gli ambulatori straordinari, muniti di tessera sanitaria e della documentazione sanitaria relativa a farmaci e prescrizioni specialistiche, nei giorni e negli orari pubblicati sul sito www.asl5oristano.it, alla pagina Ascot, per richiedere prescrizioni mediche, visite urgenti e non urgenti, rinnovo di piani terapeutici, raccolta dei fabbisogni domiciliari (inserimento in ADI, attività domiciliari programmate, prestazioni integrative programmate), certificati di malattia e ogni altra prestazione riconosciuta dagli Accordi Collettivi Nazionali.
Ultima modifica