Anagrafe Canina e Randagismo
il Servizio di attività di Anagrafe Canina e Randagismo effettua la vigilanza e il controllo di canili, il recupero dei cani vaganti e dei cani e gatti vittime di incidenti stradali, sterilizzazioni, anagrafatura di cani, gatti e furetti.
 
                  Cosa offre
Prestazioni erogate:
- attività di vigilanza e controllo canili sanitari e canili rifugio
- recupero dei cani vaganti e dei cani e gatti vittime di incidenti stradali
- clinica, profilassi e chirurgia sugli animali recuperati (canili sanitari)
- controllo della popolazione canina (sterilizzazioni)
- controllo della popolazione nelle colonie feline (sterilizzazioni)
- controllo delle malattie infettive in cani, gatti e furetti
- restituzione animali di proprietà
- identificazione animali d’affezione tramite inserimenti di microchip
- formazione/tirocinio studenti facoltà di Medicina Veterinaria di Sassari
- attività formativo/didattica nei confronti di allevatori, proprietari animali, scuole, enti pubblici, forze dell’ordine, guardie zoofile, associazioni di volontariato
Come accedere al servizio
L’accesso avviene previo appuntamento tramite:
- Telefono 0783 317773 o 345 6619323
- E-mail: [email protected]
- Pec: [email protected]
dal lunedì al venerdì, ore 10.30-12.30 ed il lunedì e il mercoledì, ore 15.30-17.30
Cosa serve
- documento d’identità (originale)
- tessera sanitaria (originale)
- fotocopia fronte/retro documenti d’identità e tessera sanitaria
Modulistica
Modulo delega animali d’affezione
Modulo avvenuta microchippatura animali d’affezione
Modulo cambio residenza animali d’affezione
Modulo cessione o compravendita animali d’affezione
Modulo denuncia di morte degli animali d’affezione
Modulo notifica furto e smarrimento animali d’affezione
Costi e vincoli
- passaporto cane/gatto : 6,30 euro
- decesso incidente di caccia cane: 13,70 euro
- per qualsiasi altro certificato: 7,00 euro (eccetto certificati di prima iscrizione) Per effettuare i pagamenti si può utilizzare
 Bonifico bancario Iban: IT79N0101517400000070783392
 Intestato a Asl 5 OristanoCausale: Certificazioni anagrafe canina (specificando il tipo di certificato richiesto e il microchip)
- 
                                        Anagrafe canina e randagismo
- Servizi della prevenzione
- 
                                        via Carducci, n°35- 5° piano - 09170 Oristano, Oristano
- 
                                        Numero di telefono fisso 0783 317773
- 
                                        Numero di telefono cellulare 345 6619323
- 
                                        E-mail [email protected]
- 
                                          Orari
 Dal lunedì al venerdì, ore 10.30-12.30; lunedì e mercoledì, ore 15.30-17.30 previo appuntamento telefonico. 
- 
                                              Direttore Struttura
- 
                                            Dott. Giuseppe Sedda
- 
                                            via Carducci, n°35 - 5° piano - 09170 Oristano, Oristano
- 
                                                E-mail [email protected]
- 
                                                Numero di telefono 1: 0783 317770
- 
                                                Numero di telefono 2: 0783 317775
- 
                                              Numero di cellulare: 331 7758899
IL VIDEOSERVIZIO SULL’ATTIVITA DELL’ANAGRAFE CANINA CONTRO IL RANDAGISMO
LA ASL 5 DI ORISTANO CAPOFILA IN SARDENA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LE STERILIZZAZIONI NELLE COLONIE FELINE: ECCO COME FARE
Ultima modifica