Giornata nazionale del neurosviluppo

Si celebrerà giovedì 11 maggio la Seconda Giornata Nazionale per la promozione del neurosviluppo, promossa dalla  Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, per incrementare i fattori protettivi e diminuire l’impatto dei fattori di rischio fin dalla nascita.

Continua la lettura

Data:
10 Maggio, 2023

La locandina della Giornata nazionale del Neurosviluppo

Si celebrerà domani, giovedì 11 maggio, la Seconda Giornata Nazionale per la promozione del neurosviluppo, organizzata dalla  Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Una giornata caratterizzata dai colori dell’arcobaleno, a rappresentare sia la varietà degli aspetti coinvolti nel neurosviluppo e nei disturbi ad esso connessi, sia la necessità di tutti i bambini di vivere in tempi di pace.

Una giornata pensata per promuovere il neurosviluppo fin dalla nascita, incrementare i fattori protettivi e diminuire l’impatto dei fattori di rischio, perché intercettare e prendere in carico rapidamente i disturbi quando compaiono è strategico per una buona salute mentale e fisica della futura popolazione adulta.

Il webinar

Oltre ad iniziative locali (open day, eventi scientifici, laboratori esperienziali, dibattiti, seminari, podcast, concerti, ecc.), luoghi e monumenti “colorati” con l’arcobaleno, dalle 16:30 alle 19:30 si terrà un webinar con relatori di rilievo internazionale, aperto a tutta la popolazione, sulla promozione del neurosviluppo e sulla cura dei disturbi ad esso correlati.

Come accedere al webinar sul Neurosviluppo
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_9zzUYQH5QxSDtb-FbRibwA#/registration

Che cos’è il neurosviluppo

Il neurosviluppo è quel complesso processo di crescita che, dal concepimento, conduce ad un armonico sviluppo emotivo, motorio, cognitivo e sociale nella giovane età adulta, attraverso l’intreccio continuo di componenti genetiche, neurobiologiche e ambientali specifiche per ogni età.

Molto si può fare per promuovere il neurosviluppo in tutti i bambini e gli adolescenti e sostenere una crescita armonica e serena, così come per intervenire quando compaiono difficoltà e disturbi.

I disturbi del  neurosviluppo

I disturbi del neurosviluppo sono molto aumentati negli ultimi anni, ma sono ancora poco conosciuti dalla maggior parte delle persone. Possono comparire fin dai primi anni di vita, come per l’autismo, i disturbi di linguaggio e apprendimento, il disturbo da deficit di attenzione e iperattività, l’epilessia, oppure rendersi evidenti in adolescenza, con disturbi psichiatrici come la schizofrenia e la depressione.

Ulteriori dettagli sul sito www.sinpia.eu

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

10 Maggio, 2023