Tag: West Nile disease

Febbre del Nilo,  altri due casi nell’oristanese
Febbre del Nilo, altri due casi nell’oristanese

Due nuovi casi di positività alla Febbre del Nilo sono stati comunicati oggi dal dipartimento di Sanità e Prevenzione della Asl di Oristano. Si tratta di una paziente ultraquarantenne di Siamanna, attualmente ricoverata a Cagliari, e di un paziente ultrasettantenne di Oristano, degente al San Martino. Entrambi sono affetti da altre patologie.

Febbre del Nilo prevenzione West Nile disease West Nile virus

Febbre del Nilo, deceduta una paziente.  Positivo un ultraottantenne
Febbre del Nilo, deceduta una paziente. Positivo un ultraottantenne

Una paziente ultrasessantenne affetta da altre patologie è deceduta ieri all’ospedale San Martino di Oristano a causa di complicanze dovute al virus della Febbre del Nilo. Intanto si registra un nuovo caso di positività al virus su un paziente ultraottantenne, ricoverato nello stesso nosocomio oristanese.

Febbre del Nilo West Nile disease West Nile virus

Febbre del Nilo, altri due casi in provincia di Oristano
Febbre del Nilo, altri due casi in provincia di Oristano

Due nuovi casi di Febbre del Nilo:  una ultrasessantenne di Oristano, che si è recata in Pronto Soccorso con sintomi influenzali ed è stata dimessa dopo la visita, e un ultrasettantenne di Samugheo, attualmente ricoverato all’ospedale San Martino di Oristano. Salgono a 26 le positività al virus riscontrate dal 2025.

Febbre del Nilo West Nile disease West Nile virus

Febbre del Nilo, due nuovi casi in provincia di Oristano
Febbre del Nilo, due nuovi casi in provincia di Oristano

Due nuovi casi di Febbre del Nilo sono stati registrati oggi dal dipartimento di Igiene e Prevenzione della Asl 5 di Oristano. Si tratta di una ultraottantenne di Ardauli e di un ultrasettantenne di Cabras. Dalla asl di Oristano l’invito a adottare tutte le misure di prevenzione e protezione dalle punture di zanzara, che veicolano il virus

Febbre del Nilo West Nile disease West Nile virus

Febbre del Nilo, cinque nuovi casi. Vertice Asl-Provincia sul tema
Febbre del Nilo, cinque nuovi casi. Vertice Asl-Provincia sul tema

Sono cinque i nuovi casi di Febbre del Nilo registrati da venerdì 5 settembre a oggi in provincia di Oristano. I rappresentanti di Asl e Provincia hanno concordato sulla necessità di tracciare un piano d’azione comune con tutti gli attori coinvolti nella prevenzione e nella lotta alle zanzare.

Febbre del Nilo prevenzione west nile West Nile disease

Febbre del Nilo, paziente stabile. Donazione sangue procede regolare
Febbre del Nilo, paziente stabile. Donazione sangue procede regolare

Sono stabili le condizioni del paziente oristanese di 72 anni ricoverato nei giorni scorsi all’ospedale San Martino risultato positivo al virus della Febbre del Nilo. Procede regolarmente anche la donazione del sangue, sottoposto ad attenti controlli, nell’ambito dei quali è emersa una positività su un donatore asintomatico.

Febbre del Nilo West Nile disease West Nile virus WND

Febbre del Nilo occidentale: come proteggersi dal virus
Febbre del Nilo occidentale: come proteggersi dal virus

I consigli del dipartimento di Prevenzione della Asl 5 di Oristano per proteggersi dalla zanzara, insetto che veicola il virus. Fondamentale evitare i ristagni d’acqua, schermare la casa con zanzariere, utilizzare repellenti quando si è all’aria aperta. All’interno anche il videoservizio dell’ufficio stampa.

dipartimento di prevenzione Febbre del Nilo Servizio di Sanità animale West Nile disease West Nile virus WND zanzara

Febbre del Nilo e virus Usutu: come prevenire l’infezione
Febbre del Nilo e virus Usutu: come prevenire l’infezione

Con l’approssimarsi della stagione calda, cresce anche il rischio di contrarre l’infezione di virus trasmessi dalla puntura di zanzara. Per questo, il Dipartimento di Prevenzione della Asl di Oristano, ricorda come come prevenire e proteggersi dall’insetto.

Febbre del Nilo prevenzione virus usutu West Nile disease zanzare

Febbre del Nilo, quattro nuovi casi nell’oristanese
Febbre del Nilo, quattro nuovi casi nell’oristanese

Quattro casi di Febbre del Nilo sono stati accertati tra ieri e oggi in provincia di Oristano, casi che si aggiungono ai due già diagnosticati nei giorni scorsi dal Laboratorio Analisi dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari. Cinque dei sei pazienti sono ricoverati all’ospedale San Martino, mentre il sesto si trova al Brotzu di Cagliari. Tutti i soggetti, che hanno più di 60 anni e patologie pregresse, sono tenuti sotto osservazione e monitorati costantemente.

Febbre del Nilo malattie infettive prevenzione West Nile disease

Febbre del Nilo, potenziata la rete di prevenzione e sorveglianza
Febbre del Nilo, potenziata la rete di prevenzione e sorveglianza

Sorveglianza dei casi umani sospetti oltre che di uccelli ed equini, installazione di trappole per insetti per verificare la circolazione virale, attività di informazione sulle corrette misure da adottare per difendersi dalle punture di zanzara, controllo del sangue proveniente dalle donazioni, indicazione di aree a rischio su cui intervenire con la disinfestazione: tutte le azioni messe in campo per il contrasto al virus.

Febbre del Nilo prevenzione West Nile disease WND zanzare