Tag: prevenzione

Consultorio familiare di Oristano, al via il corso di biodanza
Consultorio familiare di Oristano, al via il corso di biodanza

Aperte le iscrizioni al ciclo di incontri organizzato dal Servizio sociale consultoriale in collaborazione con il Centro provinciale istruzione per adulti (Cpia) e con l’associazione “S’Andera biodanza Sardegna” per la promozione del benessere psicologico, fisico e sociale della persona attraverso la pratica della “danza della vita”.

biodanza consultorio familiare oristano prevenzione promozione salute servizio sociale

“Giocando… fate il nostro Gioco”: prevenzione del gioco d’azzardo
“Giocando… fate il nostro Gioco”: prevenzione del gioco d’azzardo

A Oristano il 15 dicembre evento formativo dal titolo “Giocando… fate il nostro Gioco”, per la prevenzione del gioco d’azzardo patologico. L’iniziativa è rivolta agli studenti oristanesi dal 13 ai 18 anni, alla popolazione e agli operatori del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze.

gioco d'azzardo prevenzione salute mentale

Campagna antinfluenzale: giornate vaccinali in tutto il territorio
Campagna antinfluenzale: giornate vaccinali in tutto il territorio

il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Asl 5 organizzerà delle squadre di medici per estendere le vaccinazioni ai paesi della provincia di Oristano in cui non sono presenti i centri vaccinali, attraverso delle giornate dedicate alla campagna antinfluenzale in collaborazione con i Comuni che ne faranno richiesta.

campagna antinfluenzale igiene pubblica influenza prevenzione vaccinazioni

“Famiglia che legge”, ecco gli angoli lettura dedicati ai bambini
“Famiglia che legge”, ecco gli angoli lettura dedicati ai bambini

Donate dall’Associazione Lughenè e dal Sistema bibliotecario Montiferru delle piccole raccolte di libri di letteratura per l’infanzia, che sono state destinate ai Consultori familiari di Oristano, Cuglieri e Santu Lussurgiu, ai poli vaccinali e agli ambulatori pediatrici del territorio.

consultori famiglia che legge lettura prevenzione promozione salute

Corretto uso degli antibiotici: campagna informativa Asl Oristano
Corretto uso degli antibiotici: campagna informativa Asl Oristano

Per sensibilizzare a un uso responsabile e prudente degli antibiotici, anche la Asl di Oristano aderisce alla Settimana mondiale contro l’antibiotico-resistenza, un’iniziativa promossa dall’Organizzazione mondiale della Sanità dal 18 al 24 novembre.

antibiotici antibiotico-resistenza farmaci prevenzione

Sicurezza domestica e stradale: come prevenire gli incidenti
Sicurezza domestica e stradale: come prevenire gli incidenti

Prevenzione degli incidenti domestici fra i bambini e gli anziani: è questo lo scopo della campagna informativa varata dalle Asl sarde nell’ambito del Programma “Sicurezza negli ambienti di vita”. Un ricco materiale informativo consultabile per evitare e prevenire i rischi in casa.

anziani bambini incidenti domestici prevenzione sicurezza

Influenza aviaria, confermata positività in un fenicottero
Influenza aviaria, confermata positività in un fenicottero

La positività al virus dell’Influenza aviaria nel fenicottero trovato morto nei giorni scorsi nelle  campagne di Cabras è stata confermata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, centro di referenza nazionale per la malattia.

influenza aviaria prevenzione servizi veterinari

Settimana mondiale contro l’antibiotico-resistenza
Settimana mondiale contro l’antibiotico-resistenza

Anche gli ospedali e le strutture sanitarie territoriali della Asl di Oristano aderiscono alla Settimana mondiale contro l’antibiotico-resistenza, un’iniziativa promossa dall’Organizzazione mondiale della Sanità mirata a sensibilizzare la popolazione al corretto uso degli antibiotici.

antibiotici antibiotico-resistenza corretto uso farmaci farmaci prevenzione

Cani rurali, microchip gratuito a domicilio
Cani rurali, microchip gratuito a domicilio

Per prenotare, sarà sufficiente contattare la struttura Anagrafe canina chiamando al numero  345 6619323, dal lunedì e giovedì, dalle ore 10.00 alle 12.00,  o inviare una e-mail all’indirizzo: anagrafecanina.randagismo.centro@pec.atssardegna.it.

anagrafe canina cani microchip prevenzione randagismo veterinari

Al via il campo scuola “Diabete no limits”
Al via il campo scuola “Diabete no limits”

L’evento è dedicato a ragazze e ragazzi con diabete di tipo 1, dai 14 anni in su, ed organizzato dall’Aniad (Associazione nazionale italiana atleti diabetici) in collaborazione con l’Unità operativa di Diabetologia e con l’ambulatorio di Diabetologia pediatrica della Asl di Oristano, a Torre Grande fino a domenica 2 ottobre.

aniad asl diabete prevenzione